Evento educational
BEA EXPO FESTIVAL - Dieci anni di Bea: 2013, l'inizio di una nuova era
La seconda parte dell'indagine realizzata da ADC Group per il decennale del Bea mostra come la crisi continui a ridurre gli investimenti in eventi: ottimizzazione diventa dunque la parola d’ordine per le aziende e le agenzie, che sempre di più realizzano eventi ibridi, all’insegna dell’interazione fra online e offline. E sarà proprio l’ibridazione, insieme a una misurazione efficace del Roi, il trend che dominerà gli eventi di domani.
Pubblichiamo la terza parte della ricerca condotta da ADC Group in occasione del decennale del Bea - Best Event Awards e illustrata al Bea Expo Festival da Salvatore Sagone, presidente ADC Group.
La ricerca è pubblicata su e20 di settembre-ottobre 2013, in distribuzione al Bea Expo Festival.
Per la prima e la seconda parte della ricerca, vedi notizie correlate a fondo pagina.

Il Bea Expo Festival è in corso al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano.
PER REGISTRARTI AL BEA EXPO FESTIVAL, CLICCA QUI
PER CONSULTARE IL PROGRAMMA DEL BEA EXPO FESTIVAL, CLICCA QUI
----------------------------------------
L’anno che si sta per concludere ha sicuramente risentito della crisi in corso: in attesa di avere i dati definitivi del Monitor 2013 (la presentazione in programma la Bea Expo Festival mercoledì 27 novembre alle ore 11, vedi notizia correlata a fondo pagina) e i risultati del Bea e dell’EuBea, è comunque possibile fare qualche considerazione.
La crisi continua a impattare sul mercato, ma gli eventi, seppure in calo, resistono. Lo dimostrano i numeri di quest’ultima edizione del premio, che ha raccolto complessivamente un totale di 195 eventi, suddivisi in 92 per il Bea Italia e 104 per l’European Bea.
Dal punto di vista dei budget, nel Bea Italia dominano i due estremi: da un lato la maggioranza sono nella fascia fra i 500.000 euro e 1 milione (21), ma, subito dopo, ci sono quelli low budget (19): a dimostrare come oggi possano coesistere, all’interno dello stesso mercato, due trend opposti.

“Non si smette di fare grandi eventi - spiega Alfredo Accatino (artistic & creative director Filmmaster Events) -, ma li si fa nell’ottica dell’ottimizzazione, del taglio del superfluo: meno cene di gala, meno pernottamenti, e tutta l’attenzione all’impatto dell’evento”.
Senza misurazione, però, non c’è ottimizzazione: quantificare il ritorno sull’investimento è infatti centrale in tempi di riduzione dei budget.
“Del Roi si parla da tempo - spiega Riccardo Cioni (amministratore unico La Buccia) -, ma oggi più che mai è un aspetto cruciale di questo mercato, e lo sarà sempre di più nel futuro”.
Eventi ibridi, agenzie ibride?
Dal punto di vista creativo, continua sicuramente anche quest’anno il trend degli eventi ibridi che, coniugando nel giusto mix eventi reali ed eventi virtuali, permettono di beneficiare dei plus di entrambi.
Inoltre, la creatività mantiene un ruolo fondamentale: in tempi di budget ridotti, si è costretti a mettere in moto il cervello e a ricercare sempre idee nuove e alternative che possano raggiungere gli obiettivi del cliente. E tutto fa pensare che anche nei prossimi anni queste saranno le tendenze di questo mercato.
È dunque l’inizio di una nuova era degli eventi?
Ilaria Myr
---------------------------
Il Bea Expo Festival è un evento di ADC Group in collaborazione con Sinergie(organizzazione e direzione creativa).
Main partners: Côte à Côte, Mou Factory, Milano Music Consulting, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano ‘Leonardo da Vinci’, Netick Group, Sermedia, STS Communications
Partners: Best Western, Direzione Ostinata, LadyDi, Luca Casadei Management, Luso Film, Malta Tourism Authority, MasKot23 & Scenograffity, MB Management, MBG, Pixartprinting, ProEvent, Sì No Servizi, Creo, Softec
Association Partners: ANAé, Apecate, Club para la Excelentia, AssoCom, Emba – Event Marketing Board Austria, Eventia, Famab, Idea, Ises, MarkCom, Sponsor – Og Eventforeningen, Sefs,Yepud, The Norwegian Sponsoring and Event Association
Media Partners: e20express.it, Eventbranche Magazine, Event Point, Event & Promotion, Grupo EventoPlus, Evento, Kongres, Memomedia, Messe & Event
Sponsor: Kmice by Karavan
Main sponsor: Fondazione Fiera Milano
Educational sponsor: Event ROI Institute
Exhibitions sponsor: Boe - Best of Event International, Confex, Conventa, Imex