Evento educational

Bea Expo Festival, si parte mercoledì 23 novembre con il ‘Monitor sul Mercato degli Eventi'

Sarà l'atteso ‘Monitor sul Mercato degli Eventi in Italia 2011’, presentato da Enrico Finzi, presidente Astra Ricerche, a inaugurare, alle 9.30, la ricca giornata di incontri della kermesse organizzata da ADC Group che va in scena il 23 e 24 novembre allo Spazio Eventiquattro di Milano. Chiunque voglia partecipare, può registrarsi anche presso la location.

Riflettori puntati sul Bea Expo Festival, la kermesse organizzata da ADC Group che, per il quarto anno, si apre al mondo della event industry per offrire momenti di formazione e networking a tutti i professionisti.
La partecipazione è gratuita. Per chi non si fosse registrato sul sito, c'è la possibilità di registrarsi direttamente alla location, lo Spazio Eventiquattro, prestigiosa sede del Gruppo 24 Ore (Viale Monte Rosa, 91 - Milano). 

Non perdetevi due giorni di aggiornamento professionale e di relazione, coronati dalle Cerimonie che proclamano i Best Events europei e italiani. bea.JPG

Tra lectio magistralis e best practice, grandi aziende top spender in eventi, agenzie e professionisti specializzati saranno protagonisti della manifestazione.

Nel programma di mercoledì 23 novembre, appuntamenti imperdibili:

Il Bea Expo Festival si apre alle 9.30 con il ‘Monitor sul Mercato degli Eventi in Italia 2011’. Enrico Finzi, presidente Astra Ricerche, presenta la Settima Edizione della ricerca ADC Group.

Dalle 10.45 alle 12.30, si alterneranno due lectio magistralis:
- ‘Non solo ciclismo. Lo sport come motore dell’industria degli eventi’ (italiano) a cura di Rcs Sport;
- ‘Hybrid Events - Innovation Trend in Live-Marketing’ (inglese) a cura dell'agenzia tedesca Vok Dams Agency for Events and Live-Marketing.

A seguire, la Best Practice ‘La Comunicazione Spettacolare: gli Eventi con una marcia in più’ (italiano) e, alle 12.45, il focus di mercato: ‘Is there a need in Europe for European agencies?’, tavola rotonda tra agenzie e aziende a cura del network internazionale 27Names.

La giornata del 23 si chiude con la Cerimonia di premiazione degli European Best Event Awards, presentata da Paola Maugeri, e con il Networking Dinner, dopo il quale sarà possibile fermarsi ad assistere al match Milan - Barcelona sponsored by Heineken.

Ricordiamo anche il programma del 24 novembre:

Giovedì 24 novembre
La mattinata si apre alle 9.30 con il focus sul mercato degli eventi 'Cosa le agenzie vendono, cosa i clienti comprano'. Confronto tra aziende e agenzie moderato da Salvatore Sagone, presidente ADC Group.

A seguire, tre lectio magistralis:
- ‘Expo 2015’ (10.45), con l'intervento di Roberto Arditti, direttore comunicazione e relazioni esterne Expo 2015;
- ‘La Guest Star: un decoro o un elemento strategico dell'evento?’ (11.45) a cura di ITC Eventi e Comunicazione con la partecipazione di Natasha Stefanenko;  
- ‘Un brand simbolo dell’Italian Style spiega le strategie di approccio agli eventi per competere sullo scenario internazionale’ (12.45), con l'intervento di Lavazza.

Alle 16.00 è invece la volta della Cerimonia del Bea Italia, con la proclamazione della migliore creatività made in Italy. La due giorni si chiude alle 19.00 con il Networking Dinner.

Per consultare il programma completo, cliccare qui.

Per informazioni: http://www.beaexpofestival.it/