Evento educational

Con Chrysalis Events, Siemens vola alto

L’agenzia di comunicazione, specializzata negli eventi corporate, si è occupata della gestione e organizzazione del workshop Siemens, in programma dal 6 all’8 di ottobre e dedicato ai migliori distributori del settore Industry di Siemens. A rappresentare l’Eccellenza, piccoli aerei 'piper' a disposizione degli ospiti: un’occasione per far provare l’esperienza del volo ad un’elite che ha dimostrato di saper ‘volare alto’.

Chrysalis, agenzia di comunicazione specializzata negli eventi corporate, ha organizzato e gestito il Workshop Siemens dedicato ai migliori distributori di materiale elettrico del settore Industry di Siemens Italia e in programma dal 6 all’8 di ottobre scorso a CastelBrando, nel borgo medievale di Cison di Valmarino (TV).
aaaz copia.JPG
Qui gli ospiti, invitati con l’obiettivo di confermare e rinforzare il rapporto di partnership con Siemens, hanno potuto partecipare all’incontro ascoltando gli interventi dei relatori, sviluppati su tematiche inerenti i vari aspetti dell’eccellenza.
Ma non solo, una parte del workshop si è tenuta nell’inusuale cornice di un hangar, struttura costruita per contenere al suo interno dei veri aeroplani, consentendo a questo “corpo scelto” di provare l’esperienza del volo a bordo di aerei Piper.
do3 copia.JPG
Un modo inusuale ma estremamente stimolante per dare forza al messaggio che ha permeato tutto l’evento e che intendeva comunicare ai partecipanti proprio l’idea di un’elite in grado di “volare alto”.
do2 copia.JPG
Il Workshop si è caratterizzato anche per essere a “Emissioni Zero”, infatti Siemens ha compensato 15 tonnellate di CO2eq associate ai consumi energetici, dei materiali, dei trasporti e dei voli aerei, aderendo a un progetto di forestazione nel Parco Nord Milano.

Per Chrysalis si tratta della prima collaborazione con Siemens.
Un’occasione unica per far conoscere le proprie expertise, oltre a condividere l’importante e significativo successo di una delle più importanti multinazionali operanti a livello mondiale.

Per l’evento hanno collaborato Mauro Pedrazzini, direttore creativo di Chrysalis e Federico Rava, responsabile produzione del gruppo Chrysalis/Special Glue.