Evento educational
Decima edizione per ExMeetEx
Il workshop, promosso da Federcongressi nell’ambito del suo nuovo programma promozionale, si svolgerà a Firenze dal 24 al 26 febbraio coinvolgendo ottanta buyer, italiani e stranieri.
Dal 24 al 26 febbraio si svolgerà a Firenze, a Palazzo Affari, la decima edizione di ExMeetEx, workshop che, da quest’anno, è promosso da Federcongressi nell’ambito di 'Meet in Italy by Federcongressi' programma promozionale dell’associazione che si snoderà nel corso del 2011 attraverso due edizioni di ExMeetEx, altrettante di MICE Work-Net e una di Bruxelles In-touch.
L’appuntamento, diventato nel corso degli anni un punto di riferimento per gli operatori della meeting industry, sviluppa un know how già acquisito per offrire ai supplier (catene alberghiere, centri congressi, convention bureau, club di prodotto, dimore storiche, hotel e location) incontri mirati con buyer nazionali e stranieri altamente profilati.
A un mese dall’evento sono quindi 80 gli organizzatori attesi nella città del Giglio, in un periodo strategico per la programmazione di eventi soprattutto, alla luce dell’andamento last minute, per quelli in via di definizione per la primavera 2011.
ExMeetEx, poi, conferma la capacità di attrarre l’interesse di planner poco presenti nei circuiti business più sfruttati e fortemente motivati come conferma Cristiano Ferri, senior manager sales & marketing di Harman Becker Automotive Systems Italy: “Ho accettato con entusiasmo l’invito a partecipare a ExMeetEx perché, proprio da quest’anno, la nostra azienda è a caccia di location insolite e di alta gamma per ospitare i nostri prossimi workshop, sia interni, sia con orientamento B2B”.
E, come accade per ogni edizione di ExMeetEx, la destinazione potrà mettere in mostra le proprie risorse, in termini di strutture e operatori, per rispondere alle esigenze di meeting e incentive planner.
Il programma, realizzato in collaborazione con Firenze Convention Bureau e il supporto di Firenze Fiera Expo, Hotel Albani, Grand Hotel Baglioni, Grand Hotel Minerva e Palazzo Borghese, permetterà così di immergersi nel patrimonio artistico e… culinario della regione grazie a esperienze come la cena-spettacolo della prima sera nella chiesa sconsacrata di Santo Stefano al Ponte e la cena di gala a Palazzo Borghese.
Firenze, dunque, sarà a febbraio la capitale della meeting industry, e per un’intera settimana. Dal 27 febbraio al primo di marzo, infatti, ospiterà la IV Convention nazionale di Federcongressi. Una doppia vetrina, dunque, attiva sul fronte della promozione, della formazione e del networking.
L’appuntamento, diventato nel corso degli anni un punto di riferimento per gli operatori della meeting industry, sviluppa un know how già acquisito per offrire ai supplier (catene alberghiere, centri congressi, convention bureau, club di prodotto, dimore storiche, hotel e location) incontri mirati con buyer nazionali e stranieri altamente profilati.
A un mese dall’evento sono quindi 80 gli organizzatori attesi nella città del Giglio, in un periodo strategico per la programmazione di eventi soprattutto, alla luce dell’andamento last minute, per quelli in via di definizione per la primavera 2011.
ExMeetEx, poi, conferma la capacità di attrarre l’interesse di planner poco presenti nei circuiti business più sfruttati e fortemente motivati come conferma Cristiano Ferri, senior manager sales & marketing di Harman Becker Automotive Systems Italy: “Ho accettato con entusiasmo l’invito a partecipare a ExMeetEx perché, proprio da quest’anno, la nostra azienda è a caccia di location insolite e di alta gamma per ospitare i nostri prossimi workshop, sia interni, sia con orientamento B2B”.
E, come accade per ogni edizione di ExMeetEx, la destinazione potrà mettere in mostra le proprie risorse, in termini di strutture e operatori, per rispondere alle esigenze di meeting e incentive planner.
Il programma, realizzato in collaborazione con Firenze Convention Bureau e il supporto di Firenze Fiera Expo, Hotel Albani, Grand Hotel Baglioni, Grand Hotel Minerva e Palazzo Borghese, permetterà così di immergersi nel patrimonio artistico e… culinario della regione grazie a esperienze come la cena-spettacolo della prima sera nella chiesa sconsacrata di Santo Stefano al Ponte e la cena di gala a Palazzo Borghese.
Firenze, dunque, sarà a febbraio la capitale della meeting industry, e per un’intera settimana. Dal 27 febbraio al primo di marzo, infatti, ospiterà la IV Convention nazionale di Federcongressi. Una doppia vetrina, dunque, attiva sul fronte della promozione, della formazione e del networking.