UPDATE:
Dentsu presenta i principali trend media del 2026 nel nuovo report “Human Truths in the Algorithmic Era”Forum Retail 2025 accende i riflettori sul Retail Media: la nuova leva strategica per brand e insegne. Un mercato che in Italia ha raggiunto nel 2024 un valore di 400 milioni di euro. Il 12 e 13 novembre a MilanoEnel lancia Lene: la nuova Digital Company del Gruppo che in tre minuti ti attiva il contrattoAmaro Montenegro compie 140 anni, sceglie Vincenzo Vigo e lancia il nuovo format "Dove c'è Amicizia” con lo spot che riunisce Francesco Totti e Luciano Spalletti“Amore Elettrico”, il fumetto di Salvatore Amico vincitore del contest RAEE4Comics in tour a Lucca Comics & Games, Ecomondo, Festival Orientamenti e Milan Games Week & CartoomicsNuova organizzazione per MFE Advertising. Matteo Sordo AD Commerciale di Publitalia '80. Nicola Lussana AD di Seven.One Media. Giorgio Galantis AD Mediamond. Entro fine anno la fusione di Publieurope all’interno di MFE ADVPazienti.it sceglie Evolution Group per un nuovo modello di crescita editoriale. La collaborazione debutta a Intersections 2025Successo per la seconda edizione della Charity Dinner "INSIEME" organizzata da Marmalade Events & Creativity al Blue Note di MilanoJust Eat sceglie H48 come partner in Italia per la gestione social media e punta ai Gen Z e Millennials“COMUNICARE – Le forme della salute” è il tema della 7ª edizione de "il Tempo della Salute", il festival di Corriere della Sera che esplora i diversi ambiti del mondo della medicina
Evento educational

'Donna e formazione': il nuovo programma Mpi

Nell'ambito del più ampio progetto di 'global growth' il comitato Education dell'associazione ha sviluppato una nuova iniziativa dedicata alle donne che si terrà a Firenze il 22 maggio 2008 presso Una Hotel Vittoria.
form1.JPGPresso l'Una Hotel Vittoria di Firenze, il 22 maggio 2008, Mpi ha organizzato l'incontro 'Donna e formazione: una necessità per lo sviluppo dell’impresa, per la crescita professionale, per il Paese'.

Le donne attive professionalmente in Italia sono oggi il 49%, una media molto bassa rispetto alla compagine non solo europea, ma addirittura internazionale, come conferma la classifica pubblicata dal World Economic Forum. La partecipazione e l’opportunità economica delle donne nel mondo del lavoro, il loro grado di accesso alle posizioni più qualificate e l'influenza politica, cioè il grado di partecipazione alle strutture decisionali, sono indicatori determinanti per comprendere il grado di crescita e le prospettive di un paese, sia avanzato sia in via di sviluppo.

Attraverso il contributo di professioniste appartenenti al mondo della meeting industry - laddove le donne costituiscono la maggioranza delle persone impiegate, pur rappresentando la minoranza nelle posizioni di responsabilità - e di alcune realtà aziendali italiane, si analizzeranno i successi e gli ostacoli incontrati dalle donne nel loro percorso professionale e formativo.

Il programma dell'incontro prevede alle 18 un introduzione al programma formativo internazionale WCP Women Centric program - Olimpia Ponno, vice presidente Education Committee MPI Italia Chapter. A partire dalle 18.10 la tavola rotonda moderata da Patrizia Angelini, giornalista Rai Intl e presidente IWW Italian Women in the World. Interverranno: Maria Cristina Dalla Villa, presidente Enic Meeting & Events; Monica Laus, responsabile ufficio eventi ENI; Maurizio Lavetti, direttore Una Vittoria Hotel; Liliana Nesti, travel manager A. Menarini Group; Paola Pizza, psicologa e consulente Confindustria Firenze. Seguirà cocktail di chiusura e networking.

Gli obiettivi sono di individuare bisogni, esigenze e gap delle donne nell’ambito aziendale nazionale odierno e creare una rete di informazioni e di ricerca nazionali e internazionali per indirizzare le giovani donne verso un percorso formativo di qualità e suggerire strategie concrete per superare gli ostacoli alla crescita delle proprie mansioni.