Evento educational

Durex promuove il progetto educativo 'Think Safe'

Al via 'Think Safe - Protezione & Prevenzione': Durex presenta il primo progetto educativo rivolto alle scuole superiori di tutto il territorio nazionale e i risultati della ricerca commissionata a Ipsos.
durex copia.jpgDurex, operante nel mercato della contraccezione e da sempre ambasciatore del sesso sicuro, ha commissionato una ricerca all’istituto Ipsos per fotografare e mettere a confronto le conoscenze e le attitudini in termini di sessualità dei giovani d’oggi e dei loro genitori quando anche loro erano in età adolescenziale. La ricerca ha fatto emergere alcune differenze ma uno stesso bisogno, rimasto invariato negli anni, che è il bisogno di informazioni e che il luogo prescelto per assorbire tali informazioni è la scuola. 

E' proprio da questo bisogno che nasce il progetto Think Safe 2011/2012: campagna nazionale di informazione, prevenzione e sensibilizzazione sulle malattie sessualmente trasmissibili e sulle gravidanze indesiderate, realizzato in collaborazione con Anlaids. La ricerca evidenzia come gli adolescenti di oggi facciano meno sesso rispetto ai propri genitori in età adolescenziale, ma abbiano il loro primo rapporto sessuale a un’età inferiore. Sono molto più informati sulle malattie trasmissibili di quanto lo fossero i loro genitori, ma la loro conoscenza si concentra soprattutto sull’AIDS.
Nonostante Internet risulti essere il mezzo più utilizzato per raccogliere informazioni sul sesso, rimane comunque importante il rapporto e il confronto all’interno del nucleo familiare.

"Il progetto Durex Think Safe, che interessa oltre 300.000 alunni delle Scuole Medie Superiori di tutta Italia, per un totale di 12.000 classi, è volto alla promozione di un corretto comportamento sessuale. La scelta di promuovere un percorso formativo rivolto agli studenti è da attribuire al ruolo di crescita culturale che Durex riconosce alle scuole, quale contesto eletto per sostenere iniziative di educazione e prevenzione alla salute - ha dichiarato Alberto Ponchio, brand manager Durex -. L’educazione sessuale, soprattutto in termini di prevenzione, è una pratica mentale che va insegnata e sostenuta. Durex sceglie dunque di parlare ai giovani attraverso una campagna informativa che sappia rivolgersi loro seguendo codici condivisibili".

Concepita quale vera e propria 'palestra' per pensare, comunicare e imparare comportamenti sicuri e responsabili, Think Safe è infatti un bacino informativo da cui i ragazzi potranno attingere in diverso modo: in aula attraverso il supporto di insegnanti e del materiale didattico inviato, su internet grazie al sito dedicato alle scuole (www.thinksafeproject.com). Anche i più diffusi social media, Facebook, Twitter e Youtube, assumeranno un ruolo fondamentale nel diffondere messaggi responsabilizzanti, nel creare ulteriore interazione tra i ragazzi coinvolti e dunque nel promuovere il 'pensare sicuro' all’interno delle comunità virtuali. Agli studenti delle scuole aderenti verrà richiesto di lavorare su slogan, disegni, video ed immagini che riescano a trasferire valori positivi sul tema 'Protezione & Prevenzione'; i vincitori, uno per ogni regione, riceveranno in premio una fotocamera digitale offerta da Durex e la possibilità di aggiudicarsi il superpremio finale: la pubblicazione della migliore creatività su Smemoranda 2012.

Ad incarnare la nuova sfida di Durex Niccolò Torielli, l’irriverente Iena dello Sconvolt Quiz, oggi testimonial del progetto. Nel corso dell’estate, Niccolò è stato protagonista di molti eventi notturni legati al mondo delle discoteche, attraverso i quali Durex ha promosso la sua campagna di sensibilizzazione all’utilizzo del profilattico, intrattenendo i giovani frequentatori e regalando numerosi gadget.

"Sono una Iena, ho un fare irriverente ma al tempo stesso coscienzioso - spiega Niccolò Torielli -. Con lo Sconvolt Quiz affronto temi e contesti spesso difficili, legati allo sballo, ma che mi consentono di condividere con i partecipanti la realtà dei fatti, una realtà spesso 'sconvolt' per loro stessi. Credo che Durex abbia scelto me proprio per questo, per il mio modo di stare insieme ai giovani e di parlar loro, in modo sempre divertente, di temi importanti volti a generare una sempre più estesa coscienza sociale. Con questo innovativo progetto, il mio impegno insieme a Durex prosegue, a partire proprio dalla volontà di continuare a sensibilizzare i ragazzi ad un corretto comportamento sessuale".

Promuovere l’educazione sessuale, nella piena consapevolezza di quanto l’informazione e la prevenzione abbiano un ruolo prioritario nel limitare contagi e gravidanze indesiderate, diventa fondamentale per chi come Durex ha fatto dell’educazione sessuale il proprio impegno sociale.