Evento educational

Il 19 aprile a Milano il seminario sulla gestione eco-sostenibile degli spazi meeting

Parteciperanno il direttore esecutivo di Fiera Milano Congressi e un noto bioarchitetto. L’iniziativa sarà patrocinata da NH Hotels, all’avanguardia nei green meeting.

Martedì 19 aprile, presso l’Hotel NH Touring di Milano (via Tarchetti – zona piazza della Repubblica), con inizio alle 17.00 e conclusione alle 19.00 il Capitolo Italia di Green Meeting Industry Council vara il proprio programma formativo con un seminario di eccezionale rilievo: il titolo è Spazi meeting 'green' – come progettare, realizzare e gestire una sala riunioni corporate o un grande centro congressi all’insegna dell’eco-sostenibilità.
L’evento è rivolto in special modo ai responsabili delle meeting facility aziendali, la gestione delle quali si configura come un’importante voce di costo cui le tecniche green offrono insospettabili ed efficacissime aree di risparmio. Ne parlerà il bioarchitetto Massimo Duroni, noto esperto in materia e docente presso il Politecnico di Milano.
L’altra parte dell’evento sarà a cura di Francesco Conci, direttore esecutivo di Fiera Milano Congressi, che presenterà in anteprima le risorse eco-compatibili del nuovo Mic Plus, il centro congressi più grande d’Europa, d’imminente apertura presso Fieramilanocity.
Completano il panel la presidente di GMIC Italia Annamaria Ruffini CMP e un funzionario della catena ospite, NH Hotels, che illustrerà il prodotto Ecomeetings.

Il commento della presidente Annamaria Ruffini CMP
Ruffini_AnnaMaria.JPG«Sono particolarmente lieta che proprio su questo tema si apra la nostra stagione formativa. Il green è sì soprattutto un veicolo per la brand awareness, ma in tempi di crisi si fa apprezzare anche come mezzo per ridurre i costi di gestione. Il problema è che tutti ne sono consapevoli, ma all’atto pratico nessuno o quasi sa come comportarsi. Le risorse sono varie, talora impensabili, e veramente alla portata di tutti. A volte bastano poche accortezze per risparmiare migliaia di euro. Ne parleremo al nostro seminario».

Il costo dell’iscrizione è di 20 euro per i soci GMIC (30 euro per i non soci) saldabili direttamente in loco. È possibile preiscriversi indirizzando una mail alla Vp membership Laura Mancini: lau.mancini@onblue.it

Per i giornalisti la partecipazione è gratuita: possono iscriversi scrivendo alla mail press@stefanoferri.it