Evento educational

Il veliero di Randstad fa tappa a Portofino

Il 19 maggio Clipper, il veliero Randstad, salpa da Genova per una crociera lungo le coste del golfo del Tigullio. A bordo i clienti più affezionati, di almeno 30 diverse nazionalità, che oltre all'emozione dell'avventura sul veliero avranno l'occasione di discutere tematiche legate alle nuove normative del lavoro temporaneo.

Per il VI anno Randstad rinnova il suo appuntamento con il mare organizzando una crociera dedicata ai suoi clienti più affezionati e offre la possibilità di vivere un’intera giornata a bordo del veliero Clipper Stad Amsterdam (nelle immagini) per ammirare uno degli scorci più belli d’Italia e sentirsi parte attiva dell’equipaggio. Lunedì 19 maggio il veliero salperà dal porto di Genova per dirigersi verso l’esclusiva baia di Portofino, costeggiando parte della riviera ligure.
dinner_larg.JPG
Il tour di Clipper Stad è iniziato il 14 maggio salpando dal porto di Genova e si concluderà mercoledì 21 maggio 2008 quando approderà al Principato di Monaco. Il 15 maggio si è tenuta una cena a bordo del veliero, il tema del convegno sarà 'Il contratto a termine e la somministrazione di lavoro dopo la legge 247/2007 attuativa del protocollo Welfare'. Il week-end del 17 e 18 maggio sarà dedicato a una traversata di due giorni sulla rotta Piombino – Genova. Il 20 maggio, ormeggiato al porto di Genova, il veliero ospiterà una serata organizzata in collaborazione con AIDP Liguria Piemonte sul tema 'Leadership tra teoria e pratica aziendale'. Il 21 maggio la nave salperà da Genova per raggiungere il porto del Principato di Monaco. 

Il Clipper Stad Amsterdam è un veliero di 76 mt a tre alberi, costruito nel 1997 su disegno delle veloci navi che solcavano gli oceani nel XIX secolo, è uno dei vascelli più veloci al mondo che a oggi attraversano l’oceano. Lo Stad Amsterdam, oltre a partecipare e vincere importanti regate, è utilizzato dalle sedi Randstad di tutto il mondo per ospitare i suoi clienti sulle rotte più belle del mondo.

1468399731.JPG“Le navigazioni del veliero Stad Amsterdam rappresentano per Randstad un ponte che unisce tutte le filiali della holding - commenta Marco Ceresa, amministratore delegato di Randstad Italia - Un mezzo per far conoscere i valori di Randstad a tutto il bacino di utenza Europeo”.

L’equipaggio di bordo sarà composta da un Capitano che, con quattro funzionari, sorveglierà e dirigerà al meglio 30 marinai di differenti nazionalità. Durante alcune manovre i passeggeri avranno la possibilità di coadiuvare l’equipaggio.

In occasione della ricostruzione del veliero, tra il 1997 e il 2000, da parte di Randstad e della Commissione del Consiglio Comunale di Amsterdam è stato avviato un progetto di formazione lavoro e riqualificazione professionale: il veliero è una nave scuola costruita da persone che avevano difficoltà a inserirsi nel mondo del lavoro. Il Clipper Stad Amsterdam offre ancora importanti opportunità di training professionale a disoccupati e studenti formando sia tecnici di mestieri che stanno scomparendo come il maestro d’ascia, marinai, assistenti chef e camerieri.