Evento educational

In tour alla scoperta dell'Abruzzo

L'evento, che ha coinvolto giornalisti di testate nazionali e internazionali, è stato concepito con l’obiettivo di far conoscere, grazie a guide turistiche ed esperti di enogastronomia regionale, i diversi elementi che contraddistinguono la terra abruzzese.

Si è svolta, dal 3 al 5 maggio, la prima edizione del press-tour ‘A tavola con l’Abruzzo’, per promuovere il turismo enogastronomico, artistico e culturale della regione. L'evento, organizzato dall’ente camerale e dall’Aptr (Azienda di Promozione Turistica) e realizzato in collaborazione con le camere di Commercio di Chieti, l’Aquila, Teramo, insieme a Unioncamere, Enit, Isnart, Bit-ExpoCts, Sky Television e le quattro province e comuni abruzzesi, ha coinvolto giornalisti di settore italiani e stranieri.
sanvitochietino12 copia.JPG
Il tour è stato concepito con l’obiettivo di far conoscere, grazie a guide turistiche ed esperti di enogastronomia regionale, i diversi elementi che contraddistinguono l’Abruzzo. I giornalisti sono partiti da Pescara per visitare Castelli, Teramo, Campli, Civitella del Tronto e Alba Adriatica, degustando piatti tipici e vini doc presso le cantine vinicole.
tci_majella_borghi copia.JPG
Nel dettaglio, programma del press tour ha previsto la partenza da Pescara per visitare il Comune di Castelli, antico borgo di origine medievale rinomato per l’antica tradizione della lavorazione della ceramica. A seguire, i partecipanti hanno visitato la città di Teramo e, in particolare, la cattedrale di Sant’Anna, il santuario della Madonna delle Grazie e del museo archeologico. A Campli si è svolta la degustazione dei piatti tipici della cucina teramana, come le “virtù” e le “mazzarelle”.  Ed è stata proprio la cucina teramana la protagonista sul fronte ristoranti, in particolare con la “Locanda  del Pompa”, che sa accogliere i propri ospiti con la cordialità tipica dell’Abruzzo.  
cucina copia.JPG
In contemporanea, il 4 maggio, al Porto Turistico ‘Marina di Pescara’, si è svolto un workshop, organizzato dal Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo, occasione per stringere collaborazioni commerciali con produttori e imprenditori olandesi.