UPDATE:
La campagna “Eté - Qualità a prezzo bloccato” firmata Whatever Milan conquista l’argento nel “Grand Prix” del Social Media Awards e il bronzo nella categoria “Social Channels Management Strategy” agli NC Digital Awards 2025La Società Italiana di Pediatria sceglie La Fabbrica (Gruppo Spaggiari Parma) per la campagna di sensibilizzazione “Copriamoli bene…”Il video advertising si unisce all'OOH ed entra in una nuova era. L’AI ne espande i confini, il data-driven crea nuove connessioni. La Carpia (Framen): ‘Il DOOH oggi vale il 6% del mercato ma è destinato a crescere. E' la chiave per misurare l'engagement’Coo’ee Italia al fianco di Europa Donna Italia per la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico intitolata “Pazienti, fino a un certo punto”. Pianificazione media è a cura di Havas media ItaliaGialappaShow: Gaia affianca il Mago Forest alla conduzione della 2a puntata in prima visione assoluta su TV8Presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Film Commission Torino Piemonte: alla presidenza viene confermata Beatrice Borgia e Giulia Anastasia Carluccio ottiene la carica di Vicepresidente“Olympus – Alle origini del gioco” è il titolo dell'edizione 2026 del Carnevale di Venezia, dedicata alle Olimpiadi invernali Milano-CortinaDestination Verona & Garda Foundation lancia “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026", la nuova iniziativa dedicata a sport, benessere e attività outdoorRevere lancia in Italia Brand Luminaire, la piattaforma di brand intelligence che misura e monitora il modo in cui ChatGPT e i motori generativi presentano marchi e prodottiADCI Awards 2025: pubblicate le shortlist complete. Il 6 novembre la premiazione dei vincitori
Evento educational

In tour alla scoperta dell'Abruzzo

L'evento, che ha coinvolto giornalisti di testate nazionali e internazionali, è stato concepito con l’obiettivo di far conoscere, grazie a guide turistiche ed esperti di enogastronomia regionale, i diversi elementi che contraddistinguono la terra abruzzese.

Si è svolta, dal 3 al 5 maggio, la prima edizione del press-tour ‘A tavola con l’Abruzzo’, per promuovere il turismo enogastronomico, artistico e culturale della regione. L'evento, organizzato dall’ente camerale e dall’Aptr (Azienda di Promozione Turistica) e realizzato in collaborazione con le camere di Commercio di Chieti, l’Aquila, Teramo, insieme a Unioncamere, Enit, Isnart, Bit-ExpoCts, Sky Television e le quattro province e comuni abruzzesi, ha coinvolto giornalisti di settore italiani e stranieri.
sanvitochietino12 copia.JPG
Il tour è stato concepito con l’obiettivo di far conoscere, grazie a guide turistiche ed esperti di enogastronomia regionale, i diversi elementi che contraddistinguono l’Abruzzo. I giornalisti sono partiti da Pescara per visitare Castelli, Teramo, Campli, Civitella del Tronto e Alba Adriatica, degustando piatti tipici e vini doc presso le cantine vinicole.
tci_majella_borghi copia.JPG
Nel dettaglio, programma del press tour ha previsto la partenza da Pescara per visitare il Comune di Castelli, antico borgo di origine medievale rinomato per l’antica tradizione della lavorazione della ceramica. A seguire, i partecipanti hanno visitato la città di Teramo e, in particolare, la cattedrale di Sant’Anna, il santuario della Madonna delle Grazie e del museo archeologico. A Campli si è svolta la degustazione dei piatti tipici della cucina teramana, come le “virtù” e le “mazzarelle”.  Ed è stata proprio la cucina teramana la protagonista sul fronte ristoranti, in particolare con la “Locanda  del Pompa”, che sa accogliere i propri ospiti con la cordialità tipica dell’Abruzzo.  
cucina copia.JPG
In contemporanea, il 4 maggio, al Porto Turistico ‘Marina di Pescara’, si è svolto un workshop, organizzato dal Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo, occasione per stringere collaborazioni commerciali con produttori e imprenditori olandesi.