Evento educational
Movi&co., allo Iulm la Giornata Didattica con i video in concorso
Il 17 novembre all’Università Iulm (Aula 502), si terrà la Giornata Didattica organizzata da movi&co. Durante l’incontro saranno presentati in anteprima assoluta i 45 video dell'ottava edizione del concorso per giovani registi under 35, ovvero spot e filmati promozionali per le aziende partner dell’iniziativa
Un incontro aperto a tutti, in cui professionisti della comunicazione e giovani registi si confrontano sulle tecniche e i linguaggi che rendono efficace il messaggio audiovisivo.
A moderare la discussione, tra la proiezione di un filmato e l’altro, Massimo Ferrarini, direttore movi&co., Giulietta Fara, direttrice artistica del Future Film Festival, Marco Lombardi, Presidente Y&R Italia e docente di Creatività Pubblicitaria allo Iulm, Paolo Guglielmoni, ccd Leo Burnett e consigliere esecutivo Adci.
La giornata è aperta a quanti desiderano entrare nel mondo della comunicazione, e diventare autori, registi, pubblicitari, o vogliono soltanto curiosare nel 'dietro le quinte' della realizzazione di spot innovativi e filmati promozionali fuori dagli schemi.
Gli spot e i filmati presentati avranno come soggetti le 27 realtà aziendali partner di questa edizione: Acantho, Acea, Ariston Thermo, Avis Milano, Chiesi Farmaceutici, CiAl, Del Conca, Editrice Giochi, Fiandre, Fondazione Politecnico, Forum delle Risorse Umane, Gruppo Hera, Il Giorno, Intercharm Milano, Iper la grande I, JVC Kenwood Holdings, Multimediatre, One Glass, S4Web-B25, Philips-Saeco, Salone Franchising Milano, Samsonite, Smeg, SPI, Telecom, Telesia, Temsi.
movi&co. vanta illustri patrocini: Iulm, Università Cattolica, Ied, Scuola Design Politecnico, Scuole Civiche di Milano, Nuct, La Triennale, Adci, Filmmaster, Comunicazione Italiana, Assolombarda, Regione Lombardia, Provincia di Milano e FutureFilmFestival.
Media partnership: ViviMilano - Corriere della Sera, MyMovies, ADVexpress e Kodak.
Sono numerosi gli ex concorrenti del concorso che hanno poi trovato lavoro: per questo la Giornata Didattica potrà essere anche un’occasione per tutti i giovani videomaker che vogliono ricevere informazioni sul concorso, divenuto ormai un consolidato tramite verso le aziende che investono in giovani creativi.
La premiazione ufficiale di movi&co. si terrà presso La Triennale il prossimo 1° dicembre,
Per saperne di più su movi&co.: www.movieco.it e http://blog.movieco.it