Evento educational
Partita la prima edizione di 'Airest Campus' in collaborazione con Metis
È partita la prima edizione di 'Airest Campus', il primo corso finalizzato a individuare e formare i futuri responsabili dei 170 locali di ristorazione e punti vendita retail in Italia e nel mondo di Airest. Le selezioni, dei 25 giovani che parteciperanno al Campus, sono state affidate a Metis.
Airest, Società del Gruppo Save, in collaborazione con Metis, ha lanciato la prima edizione di 'Airest Campus', il corso finalizzato ad individuare e formare futuri responsabili per i suoi oltre 170 locali di ristorazione e punti vendita retail in Italia e nel mondo.

Il corso, che ha preso il via il 28 febbraio, è rivolto a 25 giovani di età compresa tra i venti e i venticinque anni provenienti prevalentemente dalla formazione alberghiera.
Il corso prevede 234 ore di formazione in aula presso la location dello Spazioporto di Venezia e 160 ore di training on-the-job presso i punti vendita Airest dell’aeroporto di Venezia Marco Polo, gestito dalla capogruppo Save S.p.A., e in altre location limitrofe.
10 intense settimane formative per i giovani selezionati da Metis in tutta Italia, che li porteranno ad approfondire i valori e la mission aziendale, l’offerta commerciale, il prodotto, il servizio al cliente, la relazione con i colleghi, la gestione e amministrazione del punto vendita.
Al termine del corso, ai partecipanti che dimostreranno motivazione ed avranno ottenuto valutazioni positive sia nelle fasi d’aula che nella pratica on-the-job, verrà offerto un interessante inserimento in azienda.

Airest lancia questa nuova 'scuola d’impresa' in occasione dei 10 anni di attività che hanno portato l’azienda ad essere uno dei principali e più apprezzati player nel mondo del Food&Retail, con 2.200 dipendenti in tutto il mondo e 208 milioni di euro di ricavi.
Presente in tutti i canali di vendita (autostrade, aeroporti, centri commerciali/città, stazioni ferroviarie), realtà multibrand (tra cui Decanto, Culto, Rustichelli & Mangione, Briccocafé, Ristop, Bottega dei Sapori), Airest è un Gruppo cresciuto significativamente negli ultimi anni, anche attraverso processi di acquisizione, interpretando un’identità di 'Very Italian Food' quale leit-motiv della propria filosofia d’impresa.
“Abbiamo grande fiducia nel progetto Airest Campus – dichiara Monica Scarpa, AD di Airest - che anche grazie all’esperienza del Gruppo Metis permetterà di valorizzare con una formazione dedicata ed articolata i punti di forza dell’offerta commerciale e dei prodotti del Gruppo. Nel nostro settore le persone con la loro competenza, attenzione e capacità, fanno la differenza, e la formazione di alto livello è necessaria per dare ai nostri giovani i necessari strumenti per dare ai clienti un servizio sempre migliore. Prevediamo prossime aperture in diverse aree del mondo e questo sviluppo costituisce un’ulteriore opportunità di esperienza globale per coloro che termineranno con successo i nostri corsi”.

"I servizi di consulenza nell'ambito della formazione rappresentano un plus dell'offerta Metis - dichiara Cristiano Ianna, Direttore Generale della Società -. La nostra filosofia punta a sviluppare servizi sempre più variegati di sostegno, formazione ed orientamento per i candidati oltre che di ricerca e selezione di qualità per le aziende. Di fatto una nostra filiale è un 'centro per il lavoro' presente sul territorio che investe competenze e conoscenze dirette del mondo del lavoro, per aiutare le persone ad inserirsi nel modo più adatto e proficuo possibile. Il progetto 'Airest Campus', in un certo senso, costituisce proprio il tassello mancante fra formazione scolastica e mondo del lavoro, eliminando così quel disallineamento qualitativo tra la domanda e l'offerta, legato all'immissione sul mercato del lavoro di personale spesso non adeguatamente formato, quindi scarsamente motivato e con poche informazioni sulle effettive occasioni di occupabilità del sistema economico del Paese".

Il corso, che ha preso il via il 28 febbraio, è rivolto a 25 giovani di età compresa tra i venti e i venticinque anni provenienti prevalentemente dalla formazione alberghiera.
Il corso prevede 234 ore di formazione in aula presso la location dello Spazioporto di Venezia e 160 ore di training on-the-job presso i punti vendita Airest dell’aeroporto di Venezia Marco Polo, gestito dalla capogruppo Save S.p.A., e in altre location limitrofe.
10 intense settimane formative per i giovani selezionati da Metis in tutta Italia, che li porteranno ad approfondire i valori e la mission aziendale, l’offerta commerciale, il prodotto, il servizio al cliente, la relazione con i colleghi, la gestione e amministrazione del punto vendita.
Al termine del corso, ai partecipanti che dimostreranno motivazione ed avranno ottenuto valutazioni positive sia nelle fasi d’aula che nella pratica on-the-job, verrà offerto un interessante inserimento in azienda.

Airest lancia questa nuova 'scuola d’impresa' in occasione dei 10 anni di attività che hanno portato l’azienda ad essere uno dei principali e più apprezzati player nel mondo del Food&Retail, con 2.200 dipendenti in tutto il mondo e 208 milioni di euro di ricavi.
Presente in tutti i canali di vendita (autostrade, aeroporti, centri commerciali/città, stazioni ferroviarie), realtà multibrand (tra cui Decanto, Culto, Rustichelli & Mangione, Briccocafé, Ristop, Bottega dei Sapori), Airest è un Gruppo cresciuto significativamente negli ultimi anni, anche attraverso processi di acquisizione, interpretando un’identità di 'Very Italian Food' quale leit-motiv della propria filosofia d’impresa.
“Abbiamo grande fiducia nel progetto Airest Campus – dichiara Monica Scarpa, AD di Airest - che anche grazie all’esperienza del Gruppo Metis permetterà di valorizzare con una formazione dedicata ed articolata i punti di forza dell’offerta commerciale e dei prodotti del Gruppo. Nel nostro settore le persone con la loro competenza, attenzione e capacità, fanno la differenza, e la formazione di alto livello è necessaria per dare ai nostri giovani i necessari strumenti per dare ai clienti un servizio sempre migliore. Prevediamo prossime aperture in diverse aree del mondo e questo sviluppo costituisce un’ulteriore opportunità di esperienza globale per coloro che termineranno con successo i nostri corsi”.

"I servizi di consulenza nell'ambito della formazione rappresentano un plus dell'offerta Metis - dichiara Cristiano Ianna, Direttore Generale della Società -. La nostra filosofia punta a sviluppare servizi sempre più variegati di sostegno, formazione ed orientamento per i candidati oltre che di ricerca e selezione di qualità per le aziende. Di fatto una nostra filiale è un 'centro per il lavoro' presente sul territorio che investe competenze e conoscenze dirette del mondo del lavoro, per aiutare le persone ad inserirsi nel modo più adatto e proficuo possibile. Il progetto 'Airest Campus', in un certo senso, costituisce proprio il tassello mancante fra formazione scolastica e mondo del lavoro, eliminando così quel disallineamento qualitativo tra la domanda e l'offerta, legato all'immissione sul mercato del lavoro di personale spesso non adeguatamente formato, quindi scarsamente motivato e con poche informazioni sulle effettive occasioni di occupabilità del sistema economico del Paese".