Evento educational

Proroga per le iscrizioni al Corso di specializzazione 'Fier&venti' della Scuola di Comunicazione IULM

Dal 4 marzo all’11 giugno 2011, presso l'Università IULM di Milano, si svolgerà la seconda edizione del Corso di specializzazione sull’organizzazione di fiere ed eventi, organizzato dalla Scuola di Comunicazione IULM. Le domande di ammissione sono state prorogate all’11 febbraio 2011.
La Scuola di Comunicazione IULM -segmento operativo dell’Università IULM di Milano- consapevole del grande interesse dimostrato dal mercato del lavoro per la figura professionale dell’ Event manager, presenta la IIa edizione del Corso di specializzazione sull’organizzazione di fiere ed eventi.

Il corso è pensato con l'obiettivo di formare (e di aggiornare) figure professionali attive nel settore delle fiere e degli eventi: esposizioni, saloni, mostre, convegni, sfilate, ma anche attività sociali (cene di gala, parties, inaugurazioni, feste aziendali ), incentivazioni turistico-culturali, congressuale.
Questi sono i principali ambiti di riferimento sul mercato del lavoro per l'Event Manager, figura poliedrica che deve essere anche in grado di spaziare su campi paralleli (relazioni pubbliche, media relations e marketing).
Il corso -rivolto essenzialmente a professionisti del settore fieristico turistico, a operatori di agenzie di Relazioni Pubbliche ma anche a neolaureati o studenti con predisposizione verso l'organizzazione di eventi- si terrà presso l'Università IULM di Milano dal 4 marzo all’11 giugno 2011 per 2 giorni alla settimana (venerdì dalle 15.00 alle 18.00 - sabato dalle 9.00 alle 13.00),per una durata complessiva di 90 ore.
Il corso si articola in moduli con lezioni in aula, testimonianze ed eventuali partecipazioni ad eventi.
img_iulm_01 copia.jpg
La faculty del corso è composta da illustri docenti universitari, fra i quali i proff. dell’Università IULM Luca Pellegrini (Marketing), Saverio Monno (Organizzazione degli eventi), Mario Abis (Ricerche psico-sociali), Mauro Ferraresi (Sociologia dei consumi), dirigenti di aziende e manager di organizzazioni professionali, dott.ssa Filomena Rosato (Vice Presidente Assorel), dott. Fabio Famoso (Delegato FERPI Lombardia), arch. Dalia Gallico (Presidente ADI), ing. Angelo Paris (Managing Director Expo2015).

Il corso ha avuto il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico, del Ministero del Turismo, della Regione Lombardia, della Provincia e del Comune di Milano, della Confindustria Lombardia, della Camera di Commercio di Milano e dell’ICE – Istituto nazionale per il Commercio Estero.

Le domande di ammissione sono prorogate all’11 febbraio 2011.
Tutte le informazioni sul corso sono disponibili sul sito http://www.scuolacomunicazioneiulm.it/