UPDATE:
La campagna “Eté - Qualità a prezzo bloccato” firmata Whatever Milan conquista l’argento nel “Grand Prix” del Social Media Awards e il bronzo nella categoria “Social Channels Management Strategy” agli NC Digital Awards 2025La Società Italiana di Pediatria sceglie La Fabbrica (Gruppo Spaggiari Parma) per la campagna di sensibilizzazione “Copriamoli bene…”Il video advertising si unisce all'OOH ed entra in una nuova era. L’AI ne espande i confini, il data-driven crea nuove connessioni. La Carpia (Framen): ‘Il DOOH oggi vale il 6% del mercato ma è destinato a crescere. E' la chiave per misurare l'engagement’Coo’ee Italia al fianco di Europa Donna Italia per la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico intitolata “Pazienti, fino a un certo punto”. Pianificazione media è a cura di Havas media ItaliaGialappaShow: Gaia affianca il Mago Forest alla conduzione della 2a puntata in prima visione assoluta su TV8Presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Film Commission Torino Piemonte: alla presidenza viene confermata Beatrice Borgia e Giulia Anastasia Carluccio ottiene la carica di Vicepresidente“Olympus – Alle origini del gioco” è il titolo dell'edizione 2026 del Carnevale di Venezia, dedicata alle Olimpiadi invernali Milano-CortinaDestination Verona & Garda Foundation lancia “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026", la nuova iniziativa dedicata a sport, benessere e attività outdoorRevere lancia in Italia Brand Luminaire, la piattaforma di brand intelligence che misura e monitora il modo in cui ChatGPT e i motori generativi presentano marchi e prodottiADCI Awards 2025: pubblicate le shortlist complete. Il 6 novembre la premiazione dei vincitori
Evento educational

Un Master per le nuove professioni dello sport

Il Master coordinato dal Prof. Franco Ascani, uno dei più noti esperti del settore, intende formare manager con competenze ad ampio raggio ed offrire l’opportunità di conoscere e analizzare criticamente i diversi aspetti socioeconomici e manageriali dello sport.

Il management dello sport sale in cattedra all’Università Bicocca di Milano dove il Senato Accademico della Università degli Studi di Milano-Bicocca ha dato il via alla 6° Edizione del  “Master Universitario di II Livello in “Management e gestione dello sport (Organizzazione e Sociologia dello Sport)”  presso la Facoltà di Sociologia con la collaborazione del Comune di Milano.

Sono 60 i crediti formativi conferiti attraverso un percorso (applicazioni, stage personalizzati, elaborazioni, esercitazioni, ricerche e attività pratiche) che, nel corso di 12 mesi, sotto la guida di 64 qualificati e selezionati docenti (già presenti nell’edizione 2006/2007) a livello nazionale ed internazionale, di esperti dell’economia, della comunicazione tra cui Candido Cannavò, Italo Cucci, Giancarlo Padovan, Xavier Jacobelli, Antonello Capone, di testimonial sportivi tra cui Marcello Lippi, Pietro Mennea, Josefa Idem, Sandro Gamba, Paolo Casarin, di dirigenti di aziende e di Federazioni sportive, del CONI e del CIO.

Il Master si svilupperà in tre fasi: a) Didattica frontale (il venerdì e la mattina del sabato da novembre a marzo), b) Tirocinio formativo (4 mesi aprile-luglio) presso Enti (pubblici e privati) e organizzazioni specialistiche del settore (Federazioni sportive, Leghe, Aziende, ecc.),  c) Project-work. (luglio-ottobre).

Il Master coordinato dal Prof. Franco Ascani, uno dei più noti esperti del settore, intende formare manager con competenze ad ampio raggio ed offrire l’opportunità di conoscere e analizzare criticamente i diversi aspetti socioeconomici e manageriali dello sport.
Requisiti per l’ammissione: Laurea quadriennale o Specialistica o Diploma Isef.
Il Master  (Anno Accademico 2007/2008 - max. 25 iscritti, con selezione il 16 ottobre)  comincerà il 23 novembre 2007 e si svolgerà presso la Facoltà di Sociologia dell’Università degli Studi Milano-Bicocca (Preside Prof. Enzo Mingione, Presidente Coordinamento Prof. Serena Vicari).
Sul Sito http://www.unimib.it/go/Home/Studenti/Laureati/Master-universitari/Programmi-e-bandi è scaricabile il progetto con gli obiettivi formativi, le date, gli insegnamenti, i docenti, i programma e i requisiti per le iscrizioni.
Informazioni via e-mail: franco.ascani@unimib.it o a sport.manager@virgilio.it.