Evento educational

XComm sperimenta un nuovo format esperienziale: il Lip Dub

Dalle migliori università del mondo un nuovo format esperienziale: il Lip Dub. Ciò che occorre è una telecamera, un brano musicale, un gruppo di persone disposte a mettersi in gioco e ovviamente la competenza e la creatività di coreografi, videoperatori e professionisti della comunicazione in grado di trasformarlo in un team building fuori dagli schemi.

Che l’università fosse ormai una fonte inesauribile di idee e ispirazione ce l’aveva già suggerito Facebook, il cui nome deriva proprio dagli annuari pubblicati da alcuni college statunitensi a inizio anno accademico.

Ma dall’esperienza delle migliori università del mondo arriva anche l’ultima tendenza nell’ambito dei format esperienziali, il cosiddetto Lip Dub che XComm - agenzia di Marketing e Comunicazione Integrata specializzata in Eventi esperienziali, Road Show e Convention - ha già sperimentato con alcuni dei suoi migliori clienti riscuotendo grande successo.
lip2 copia.JPG
Cosa è il Lip Dub?
Il termine Lip Dub deriva dall’inglese lip dubbing che in italiano significa “doppiaggio labiale” ed è un nuovo format esperienziale studiato per motivare la squadra facendo leva sul divertimento.
Tutto ciò che occorre è una telecamera, un brano musicale di sottofondo, un gruppo di persone disposte a mettersi in gioco e ovviamente la competenza e la creatività di coreografi, videoperatori e professionisti della comunicazione in grado di trasformarlo in un team building davvero fuori dagli schemi.
lip1 copia.JPG
Il Lip Dub consiste nella realizzazione di un video musicale dove gli "attori" (personale di vendita, manager, ecc.) ballano e cantano in playback sulle note di una canzone prescelta - spesso uno dei successi pop del momento - seguiti da una videocamera che si muove attraverso diversi ambienti e situazioni senza staccare mai la ripresa.
Diventato popolare con l'avvento di You Tube, il fenomeno Lip Dub sta davvero dilagando a tal punto che medie e grandi aziende di ogni settore commerciale lo preferiscono sempre più ai tradizionali team building. Chi per divertire, chi per creare affiatamento nel gruppo, chi per stupire…