
Hybrid event
Al via ‘Identità Milano 2023’ presso l'Allianz MiCo. La 18ma edizione del congresso di cucina d’autore, pasticceria e servizio sala torna all’insegna del cambiamento e dell’innovazione
Torna da sabato 28 a lunedì 30 gennaio, al Mi.Co. Milano Congressi, ‘Identità Milano’ 2023, il congresso internazionale di cucina d'autore, pasticceria e servizio sala più importante d'Italia con la sua diciottesima edizione. Durante il weekend saliranno sul palco i maggiori protagonisti del settore nel nostro Paese e non solo portando riflessioni, all’insegna del cambiamento e dell’innovazione, riguardo al tema di quest'anno, ovvero ‘Signore e signori, la rivoluzione è servita’.
Numerosi saranno gli ospiti internazionali, come David Gelb e Brian McGinn, creator & executive producer e executive producer & director di Chef’s Table su Netflix, Fatmata Binta, fondatrice della Fulani Kitchen Foundation in Ghana e vincitrice del Basque Culinary World Prize 2022, Alex Atala, chef patron del D.O.M. di San Paolo in Brasile, Leonor Espinosa, chef patron di Leo a Bogotà e Best Female Chef World’s 50 Best Restaurants 2022, Albert Adrià, dell’Enigma di Barcellona, il Food Scientist statunitense Harold McGee e Ángel León di Aponiente.
Quest'ultimi e molti altri si alterneranno ad alcuni dei principali protagonisti della scena gastronomica italiana, come Massimo Bottura, Corrado Assenza, Carlo Cracco e Luca Sacchi, Antonia Klugmann, Moreno Cedroni e Luca Abbadir, Niko Romito, Franco Pepe.
“Una volta di più il congresso sarà una sfida e parlerà della rivoluzione che sta avvenendo nel mondo della ristorazione, un work in progress, un processo in atto che noi cercheremo di documentare portando alla ribalta le storie e le esperienze più significative di questo momento storico”, ha commentato Claudio Ceroni, fondatore e curatore di ‘Identità Golose’.
Lo Spazio Arena è una delle novità più rilevanti di quest'anno, e verrà utilizzato a partire da sabato 28 ospitando la finale italiana di S.Pellegrino Young Chef Academy Competition 2022-2023, il progetto internazionale creato dalla S.Pellegrino Young Chef Academy per scoprire e coltivare i talenti del futuro.
Domenica 29 sarà il momento di ‘Golosi di Identità’, un format in collaborazione con Fondazione Cotarella, creata da Dominga, Marta ed Enrica Cotarella insieme a Ruggero Parrotto, per promuovere e sostenere abitudini, studi e cure per un’alimentazione sana ed equilibrata. Lunedì 30 toccherà a ‘Identità Cocktail’, in collaborazione con Bibite Sanpellegrino e Perrier, animare gli spazi del nuovo anfiteatro.
Il programma completo del congresso, insieme a tutte le informazioni utili per partecipare, è disponibile sul sito dedicato.