
Hybrid event
Dalla Lombardia al Piemonte, al via la 14° tappa di #inLombardia365, il progetto che racconta il territorio attraverso lo storytelling digitale
Quanti modi ci sono di fare storytelling nel turismo? Almeno 365, uno per ogni giorno di #inLombardia 365, il progetto di social engagement promosso da Explora – DMO di Regione Lombardia, Camera di Commercio di Milano e Unioncamere Lombardia.
#InLombardia365 è il viaggio 2.0 che dura un anno, che farà conoscere in real time le bellezze del patrimonio di un territorio tutto da scoprire attraverso il potere dello storytelling digitale.
Dal 24 al 29 novembre, #inLombardia365 coinvolgerà influencer nazionali e internazionali alla scoperta di esperienze, luoghi, scorci unici della Lombardia e, in sinergia con il sistema turistico piemontese rappresentato da Sviluppo Piemonte Turismo - società in house dei Regione Piemonte -, anche del territorio piemontese.
Il progetto si inserisce nell’Anno del Turismo inLombardia per l’anno 2016-2017, che intende amplificare la conoscenza e valorizzazione delle eccellenze lombarde.
“I social, e più in generale la rete, non solo hanno reso globale la competizione per intercettare il flusso crescente di viaggiatori, ma sono stati al contempo causa ed effetto dell’affermazione di un pubblico di utenti sempre più frammentato ed esigente. Con il progetto #inLombardia365 ci siamo impegnati a cogliere interamente questa sfida – ha sottolineato Mauro Parolini, assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia –, con l’obiettivo di compiere un salto di qualità nella nostra presenza digitale come destinazione turistica. Sono certo che questa ‘invasione pacifica’ di blogger e instagramer possa
rappresentare un’occasione di promozione molto importante per questa ricca area turistica e per la tutta la filiera del turismo ad essa collegata".
Nel dicembre scorso è stata sottoscritta un’intesa tra Regione Lombardia, Regione Piemonte e Regione Liguria per rafforzare la collaborazione sui temi del turismo e dell’attrattività del territorio in chiave macroregionale: #inLombardia365 tra la Lombardia e il Piemonte è una delle risposte.
Questa incursione rientra tra le prime azioni che mette in rete competenze, strumenti, capacità e buone pratiche di elaborare progetti e prodotti turistici in comune in grado di aumentare l’attrattività complessiva delle regioni coinvolte e la visibilità su target specifici.
Il tour è partito giovedì 24 novembre, con Cremona come prima tappa: qui gli influencer e i blogger saranno coinvolti come testimoni nel convegno 'Food Tourism, Food Lovers & Food bloggers: il cibo come motivazione del viaggio', dove sarà presente anche l’Assessore allo Sviluppo Economico Mauro Parolini.
Impossibile non approfondire la conoscenza del mondo del violino qui a Cremona, città natale di Stradivari e capitale mondiale della liuteria: ecco quindi che i blogger toccheranno con mano la materia prima da cui tutto nasce, con la visita al laboratorio di liuteria Maestro Conia, capitale mondiale della liuteria.
Venerdì 25 novembre il tour prosegue alla scoperta di un’altra eccellenza della città di Cremona: il torrone. È proprio in questi giorni che si svolge la Festa del Torrone, un percorso tra le tante varietà di questa incredibile specialità dolciaria dove anche Regione Lombardia sarà presente con un suo stand: è qui che avverrà la timbratura speciale de #ilPassaporto per gli influencer.
La parte lombarda del tour termina con una visita a Lodi.
Dal 27 al 29 novembre il tour si sposta in Piemonte: ad Alba alla scoperta del tartufo, a Torino per visitare i monumenti del centro città, la mostra dedicata a Toulouse-Lautrec e le Luci d’Artista, per terminare con la sabauda Reggia di Venaria, probabilmente uno dei luoghi più amati dai fotografi e dagli instagramers di tutta Europa.
Sarà possibile seguire il racconto di questo viaggio sui canali social di Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest, Google Plus e YouTube ufficiali di inLombardia con gli hashtag #inLombardia365 e #inLombardia. L’hashtag comune per tutte le tappe interregionali sarà #il365; sarà inoltre possibile seguire su www.365.in-lombardia.com, il sito ufficiale del tour attraverso il quale vengono raccontate le destinazioni, le attività e i punti di vista di influencer e instagramers.
#ilPassaporto #inLombardia sarà consegnato ai travel blogger della tredicesima tappa. Un passaporto per collezionare i timbri dei viaggi e delle esperienze vissute nelle destinazioni della regione Lombardia. Ogni visita sarà vidimata con un timbro sul proprio documento personale, anche quelle legate agli eventi speciali.
Explora è la Destination Management Organization (DMO) di Regione Lombardia, di Camera di Commercio di Milano e, attraverso Unioncamere Lombardia, di tutte le Camere di Commercio lombarde, al servizio delle imprese e del territorio. Attraverso il brand inLombardia, format innovativo, flessibile e dalla forte caratterizzazione digitale, Explora supporta lo sviluppo delle strategie di promozione turistica verso i mercati nazionali ed internazionali in completa armonia e sinergia con le realtà locali di promozione già esistenti sotto un piano comune e integrato e di stretta intesa con le strategie e politiche regionali.