Hybrid event

Andy Warhol torna a Milano, presso la Fabbrica del Vapore, con una mostra di oltre 300 opere. Esposta anche l'iconica versione della Bmw M1 realizzata dall'artista nel 1979

Dopo 10 anni di assenza torna a Milano l'artista che ha rivoluzionato il 900. La mostra è curata da Achille Bonito Oliva in collaborazione con Edoardo Falcioni, e mira a raccontare, attraverso dipinti, opere uniche, serigrafie storiche, disegni, polaroids e fotografie, i vari decenni vissuti dall'artista, .

Torna Andy Warhol in mostra a Milano, dopo 10 anni di assenza, presso la Fabbrica del Vapore con oltre 300 opere, volte a raccontare i vari periodi storici attraversati dall'artista in cui ha rivoluzionato la storia dell'arte novecentesca. 

La mostra, curata da Achille Bonito Oliva in collaborazione con Edoardo Falcioni, è caratterizzata da dipinti originali, opere uniche, serigrafie storiche, disegni, polaroids, fotografie e altri cimeli come le cover originali disegnate e autografate da Warhol.

Tra le oltre 300 opere dell'artista, è in mostra a Milano anche la quarta Art Car realizzata per la casa automobilista BMW, precisamente una BMW M1 Gruppo 4, che partecipò anche alla 24 Ore di Le Mans nel 1979. La mostra s'inserisce anche nel calendario delle celebrazioni dei 50 anni del brand BMW M. 

L'auto è stata dipinta da Warhol nel 1979, e fa parte delle BMW Art Cars, firmate a partire dal 1975 da un totale di 19 artisti; vere e proprie opere d'arte originali pensate come espressione artistica del design automobilistico.