Hybrid event
Appuntamento il 25 ottobre con la terza edizione della Parmigiano Reggiano Night
Strategia di Tribe Communication e sviluppo tecnologico di Shaman per l'edizione 2014 che presenta due novità: la possibilità per l’utente di aderire a una delle quattro cause-temi della PR Night e quella di organizzare la propria cena in uno dei 188 ristoranti italiani aderenti.
Dopo il successo delle scorse edizioni, anche per il 2014 il Consorzio del Parmigiano Reggiano si affida nuovamente alla strategia di Tribe Communication e allo sviluppo tecnologico di Shaman per l’organizzazione della Parmigiano Reggiano Night.
Quest’anno, l’operazione consiste in una campagna sociale ironica, ma al tempo stesso molto concreta, con la richiesta agli utenti di impegnarsi per salvare il gusto di stare insieme, al grido di #bastaunacena.
Con questa operazione, il Parmigiano Reggiano riconferma il suo intento di promozione della condivisione e della convivialità con una grande novità: l’utente potrà partecipare alla PR Night, aderendo a una delle quattro attualissime cause, che rappresenteranno anche il tema delle cene che è chiamato a organizzare. Chi partecipa infatti deciderà se dire basta alla noia, alle brutte notizie, alla fretta o alle chiusure e invitare i propri amici a fare altrettanto.
A supporto della veicolazione delle cause da sposare per salvare il gusto di stare insieme, è stato realizzato un video viral.
L’operazione è stata sostenuta da una massiccia attività di pr on line sia nazionale che internazionale gestita in modo integrato da Tribe Communication e dal Consorzio. L’agenzia digital ha inoltre gestito e pianificato una strategica pianificazione web sulle maggiori piattaforme social: Facebook, Google e Youtube.
Quest’anno, l’operazione consiste in una campagna sociale ironica, ma al tempo stesso molto concreta, con la richiesta agli utenti di impegnarsi per salvare il gusto di stare insieme, al grido di #bastaunacena.
Con questa operazione, il Parmigiano Reggiano riconferma il suo intento di promozione della condivisione e della convivialità con una grande novità: l’utente potrà partecipare alla PR Night, aderendo a una delle quattro attualissime cause, che rappresenteranno anche il tema delle cene che è chiamato a organizzare. Chi partecipa infatti deciderà se dire basta alla noia, alle brutte notizie, alla fretta o alle chiusure e invitare i propri amici a fare altrettanto.
A supporto della veicolazione delle cause da sposare per salvare il gusto di stare insieme, è stato realizzato un video viral.
Guarda il video su YouTube
La seconda grande novità della Parmigiano Reggiano Night di quest’anno è l’apertura al mondo della ristorazione. Gli utenti, infatti, potranno organizzare la propria cena a casa o in uno dei 188 ristoranti italiani aderenti.
La seconda grande novità della Parmigiano Reggiano Night di quest’anno è l’apertura al mondo della ristorazione. Gli utenti, infatti, potranno organizzare la propria cena a casa o in uno dei 188 ristoranti italiani aderenti.
I ristoratori sono stati invitati a partecipare attraverso l’invio di una Dem che metteva in luce i benefit che avrebbero ricevuto con la loro adesione: un kit per personalizzare il proprio ristorante durante l'evento, i gadget per i loro ospiti, la comunicazione della loro adesione su testate locali e sul sito della PR Night.
Shaman di Tribe Communication ha realizzato il sito dedicato prevedendo anche una mappa aggiornata in tempo reale dal duplice obiettivo: da un lato visualizzare tutte le cene a casa create in tutto il mondo e dall’altro identificare tutti i ristoranti aderenti mostrandone le caratteristiche della struttura, la ricetta proposta, ma anche la causa sostenuta del ristorante stesso.
Sul sito gli utenti hanno la possibilità di creare la propria cena (a casa o al ristorante), invitare amici, parenti e vicini e scegliere la ricetta a base di Parmigiano Reggiano e condividere con tutti gli inviati, informazioni, commenti, aggiornamenti in una pagina dedicata alla singola cena.
Shaman di Tribe Communication ha realizzato il sito dedicato prevedendo anche una mappa aggiornata in tempo reale dal duplice obiettivo: da un lato visualizzare tutte le cene a casa create in tutto il mondo e dall’altro identificare tutti i ristoranti aderenti mostrandone le caratteristiche della struttura, la ricetta proposta, ma anche la causa sostenuta del ristorante stesso.
Sul sito gli utenti hanno la possibilità di creare la propria cena (a casa o al ristorante), invitare amici, parenti e vicini e scegliere la ricetta a base di Parmigiano Reggiano e condividere con tutti gli inviati, informazioni, commenti, aggiornamenti in una pagina dedicata alla singola cena.
In questa pagina, dal 25 ottobre dovranno poi caricare una o più foto della serata in compagnia dei propri amici per partecipare all’estrazione del premio finale: un soggiorno per due persone nelle terre del Parmigiano Reggiano, di cui Tribe Communication si è occupata anche dell’aspetto concorsuale.
L’operazione è stata sostenuta da una massiccia attività di pr on line sia nazionale che internazionale gestita in modo integrato da Tribe Communication e dal Consorzio. L’agenzia digital ha inoltre gestito e pianificato una strategica pianificazione web sulle maggiori piattaforme social: Facebook, Google e Youtube.