Hybrid event

Asiago cerca il panino più gourmet d’Italia. Sfida online e finale 'live' a luglio

Aperte fino al 5 maggio le iscrizioni alla competizione online 'Asiago CheeSfida' all’insegna del piacere gourmet, promossa dal Consorzio Tutela Formaggio Asiago. La fase finale l'11 luglio, all'Università del Gusto di Vicenza, con un evento live.
Sono aperte fino al 5 maggio le iscrizioni ad Asiago CheeSfida, la grande competizione online all’insegna del panino reintepretato secondo le moderne tendenze del gusto organizzata dal Consorzio Tutela Formaggio Asiago.

Proprio il panino abbinato al formaggio Asiago DOP, Fresco o Stagionato, è il protagonista di Asiago CheeSfida, la competizione proposta sul sito ad hoc che mette alla prova quattro modi di intendere il gusto, per la prima volta insieme: 
- quello degli ambasciatori della cultura gastronomica, rappresentati da ristoratori, categoria che comprende anche bar, paninoteche, pizzerie; 
- quello del mondo della distribuzione moderna, interpretata da negozianti di prodotti alimentari; 
- i foodblogger;
- il grande pubblico di appassionati

asiago.jpg

Amato da grandi chef come Moreno Cedroni, due stelle Michelin con il suo Ristorante Madonnina del Pescatore di Senigallia, creatore dell’innovativo panino marmellata di aceto balsamico, Asiago Stagionato DOP, gelatina di tonno affumicato e tonno bianco tataki, il panino è sempre più compagno della ristorazione moderna, con la sua poliedrica capacità di racchiudere fantasia e cultura e protagonista di incontri gourmet. 

Ideata come una vera sfida calcistica, Asiago CheeSfida prende il via con il girone di andata, dall’1 marzo al 5 maggio, dedicato all’iscrizione dei partecipanti. A seguire, dal 7 al 20 maggio, le qualificazioni, con la selezione delle ricette più votate e successive fasi ad eliminazione (maggio-giugno), tutte online. 

Una competizione che conta sulla prestigiosa collaborazione dell’Università del Gusto, centro di formazione d’eccellenza nel settore food di Confcommercio Vicenza, e sulla partecipazione dei suoi chef, docenti alla giuria di qualità presieduta da un’apprezzata food stylist. 

asiago 02.jpg

Il concorso si conclude con un appassionante finale dal vivo, l’11 luglio, in programma proprio nella sede dell’Università del Gusto, in quella che si annuncia una sfida nella sfida che metterà alla prova ogni finalista chiamato a realizzare il proprio panino davanti a una giuria composta da un selezionato numero di ristoratori, negozianti, foodblogger e appassionati. 

In palio, per i primi tre classificati, un iPad, un iPad Mini e un weekend di relax per due persone ad Asiago. Gli otto qualificati ai sedicesimi di finale nella categoria del vincitore assoluto riceveranno 1 kg di formaggio Asiago stagionato mezzano e 1 kg di Asiago stagionato stravecchio. 

Informazioni e regolamento anche su Facebook