Hybrid event
BlogVille 2015 accoglie 30 top blogger in arrivo da undici Paesi
I blogger andranno alla scoperta dei simboli del Made in Italy lungo un itinerario di viaggio che si snoda tra food, arte, moda e bellezze paesaggistiche, dalla Via Emilia all’Expo.
Bologna e Milano ospiteranno, dal 1° giugno al 5 ottobre, l’edizione 2015 di BlogVille.
Trenta travel & food blogger internazionali, selezionati tra oltre cento candidature pervenute, arriveranno da Brasile, Cina, Malesia, Russia, USA, Canada, Scandinavia, Inghilterra, Germania, Francia, Spagna.
Nelle dieci settimane complessive di permanenza tra l’Emilia Romagna e la Lombardia, in collaborazione con il network www.iAmbassador.net, costituito dai più importanti travel bloggers internazionali, gli opinion leader del web faranno base in due appartamenti, a Bologna e a Milano, andando alla scoperta delle bellezze regionali ambasciatrici dell’appeal italiano nel mondo.
Un’esperienza di viaggio lungo la Via Emilia con destinazione finale Milano, sede dell’Esposizione Universale, attraverso il meglio del Made in Italy a partire dalle sue eccellenze gastronomiche di fama mondiale, come il Parmigiano Reggiano e il Grana Padano, il Prosciutto di Parma, l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e Reggio Emilia e i vini del Franciacorta, passando anche per grandi eventi internazionali dedicati alla cultura gastronomica e luoghi d’eccellenza.
Un’esperienza di viaggio lungo la Via Emilia con destinazione finale Milano, sede dell’Esposizione Universale, attraverso il meglio del Made in Italy a partire dalle sue eccellenze gastronomiche di fama mondiale, come il Parmigiano Reggiano e il Grana Padano, il Prosciutto di Parma, l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e Reggio Emilia e i vini del Franciacorta, passando anche per grandi eventi internazionali dedicati alla cultura gastronomica e luoghi d’eccellenza.
Da Casa Artusi a Forlimpopoli, sede dedicata alla scuola di cucina domestica italiana, all’Alma di Colorno (PR), centro internazionale per la formazione culinaria d’altissimo standard, fino a Parma, Città della Gastronomia dell’Emilia
«BlogVillle – spiega Andrea Corsini, Assessore Regionale al Turismo dell’Emilia Romagna – ben si colloca nello scenario d’internazionalizzazione dell’offerta turistica raggiungendo il turista straniero, anche a lungo raggio, attraverso un modello di comunicazione contemporaneo sempre più diffuso da cui non si può più prescindere. Il web rappresenta una finestra sul mondo che consente di raggiungere sia mercati tradizionali che di prospettiva in tempi rapidi ed efficacemente, dando ottime risposte sia in termini di promozione che di valorizzazione di eccellenze e tipicità».
Dal 2012 a oggi, BlogVille ha generato in rete oltre 100 milioni di impression su web attraverso oltre 1 milione di visualizzazioni dei seguitissimi blog che hanno pubblicato on line racconti e immagini della loro personale esperienza di viaggio alla scoperta dell’autentico Italian Lifestyle, come recita lo slogan del progetto 'Eat, Feel and Live like a local in Italy'.
«BlogVillle – spiega Andrea Corsini, Assessore Regionale al Turismo dell’Emilia Romagna – ben si colloca nello scenario d’internazionalizzazione dell’offerta turistica raggiungendo il turista straniero, anche a lungo raggio, attraverso un modello di comunicazione contemporaneo sempre più diffuso da cui non si può più prescindere. Il web rappresenta una finestra sul mondo che consente di raggiungere sia mercati tradizionali che di prospettiva in tempi rapidi ed efficacemente, dando ottime risposte sia in termini di promozione che di valorizzazione di eccellenze e tipicità».
Dal 2012 a oggi, BlogVille ha generato in rete oltre 100 milioni di impression su web attraverso oltre 1 milione di visualizzazioni dei seguitissimi blog che hanno pubblicato on line racconti e immagini della loro personale esperienza di viaggio alla scoperta dell’autentico Italian Lifestyle, come recita lo slogan del progetto 'Eat, Feel and Live like a local in Italy'.