UPDATE:
Osservatorio Stand Out in Culture di Initiative. “State of Creators: l’era della consapevolezza”. Influencer e creator amati, odiati, ma seguiti. Per il 17% del campione, nelle community social l’interazione viene vissuta alla pariLouis Vuitton celebra la sua Cruise Collection 2024 in Italia e affida a Balich Wonder Studio il design creativo e la produzione della guest experienceUdiup sceglie Dilemma per promuovere la cultura del benessere uditivo. Mediaengine curerà il sito e Geotag la pianificazione mediaConflict Management: Comin & Partners e Avventura Urbana rilanciano la loro partnership per la gestione dei grandi cambiamenti sui territoriApre a Milano il primo Sky Up Digital Hub italiano. Sky insieme all’associazione CAF per favorire l’inclusione digitale dei più giovani nelle aree perifericheHeineken® sponsor di Nameless e dei principali festival dell’estate 2023, al fianco degli artisti più importanti del panorama mondiale come beer sponsor di 29 concerti, da Nord a Sud dell’ItaliaAutogrill approda in TV con Gerry Scotti e casiraghi greco&. Lo spot sarà in pianificazione sino al 17 giugnoCoca-Cola annuncia tre nuove nomine per il mercato italiano. Entrano Luca Santandrea, Oleg Mamaev e Raluca VladOsservatorio FCP-Assogotv: nel mese di aprile 2023 il fatturato totale del mezzo GO TV è di 977.100 di euro pari al +87,9% sull’anno precedenteLa Onlus del Gruppo Gattinoni torna a sostenere progetti umanitari: “Un Mondo di Amici” si adopera in Africa e in Italia
Hybrid event

Canon ispira il cambiamento del mondo attraverso oltre 20 sessioni e workshop a Expo 2020 Dubai

I visitatori hanno dimostrato un grande apprezzamento anche per le attività interattive e sul campo organizzate dal brand. Oltre 8.000 persone hanno catturato ricordi dell'evento presso i Canon Photography Studio mentre più di 20.000 visitatori hanno utilizzato i numerosi Chioschi digitali del marchio sparsi in tutta l'area dell'esposizione per scattare e condividere foto. Le sessioni continueranno fino alla conclusione dell'evento.

Da inizio ottobre 2021, Canon ha contribuito a ispirare il cambiamento del mondo attraverso oltre 20 sessioni e workshop a Expo 2020 Dubai.

La manifestazione, che durerà fino al 31 marzo 2022, rende omaggio alla genialità umana e ai traguardi raggiunti nel campo dell'architettura, della tecnologia, dell'innovazione, della musica, delle arti e altro ancora. Nel suo ruolo di fornitore ufficiale per i servizi di stampa e imaging, Canon ha contribuito a mostrare Expo 2020 Dubai al mondo intero, mettendo a disposizione tutta la propria esperienza nel campo della fotografia e della stampa, oltre a una ricca serie di servizi di supporto.

Tramite la piattaforma di workshop, dibattiti e sessioni che incoraggiano il pubblico a immaginare come cambiare il mondo, messa a disposizione da Expo 2020 Dubai, Canon ha fornito il proprio contributo per ispirare il cambiamento del mondo.

Canon ha concentrato le proprie sessioni interattive su tre importanti piattaforme: "Per il futuro del pianeta", "Per il futuro delle persone" e "Per un futuro ricco di possibilità", trattando una grande varietà di argomenti, tra i quali giovani eccellenze e formazione, il futuro delle smart city, la sostenibilità e l'empowerment del talento femminile.

A oggi, tra le sessioni di maggiore interesse ricordiamo:

  • "Expo Live Impact Series: Colmare il divario della disoccupazione": Adam Pensotti, Responsabile del Programma Canon Young People, ha parlato di come dall'unione di competenze creative e tecnologia possano nascere nuove opportunità di lavoro per i giovani
  • "Programma Canon Young People: Iniziative per il clima e l'ambiente": questa sessione, che ha avuto come protagonisti Adam Pensotti e Nevill Ngomane, Young Environmental Photographer of the Year (2019), ha affrontato il tema dello storytelling creativo quale strumento per ispirare le iniziative per il clima
  • "Frontiers of Innovation @ Expo 2020: Come possono le aziende realizzare la resilienza agli impatti climatici per un futuro sostenibile?”: una tavola rotonda in cui Peter Bragg, Sustainability & Government Affairs Director di Canon EMEA, e Priya Sarma, Head of Corporate Affairs & Sustainability di Unilever, hanno parlato di nuovi modi rivoluzionari per creare un futuro migliore
  • "Le donne nel cinema: Sotto i riflettori": l'evento ha messo in primo piano e ha reso omaggio a donne che hanno rivoluzionato l'industria cinematografica. Si è anche parlato del ruolo che Canon ha svolto nell'ispirare scelte consapevoli per assicurare l'inclusione delle donne nel settore

I visitatori di Expo hanno dimostrato un grande apprezzamento non solo per le tavole rotonde e i workshop ma anche per le attività interattive e sul campo organizzate da Canon. Oltre 8.000 persone hanno catturato ricordi dell'evento presso i Canon Photography Studio mentre più di 20.000 visitatori hanno utilizzato i numerosi Chioschi digitali Canon sparsi in tutta l'area Expo per scattare e condividere foto.

Canon ha inoltre messo a disposizione i Canon Professional Services per supportare i fotografi professionisti presenti all'evento a supporto dei media di tutto il mondo, con tecnici pronti a offrire servizi di controllo, pulizia e riparazione, oltre al prestito delle apparecchiature fotografiche.

"Expo 2020 Dubai rappresenta un momento cruciale nella ricerca di nuovi modi per cambiare il mondo, e noi di Canon abbiamo avuto il privilegio di svolgere un ruolo chiave nella manifestazione", ha detto Yuichi Ishizuka, Presidente e CEO, Canon EMEA. "Oltre a supportare gli organizzatori mettendo a disposizione tutte le nostre competenze nel campo della tecnologia, della stampa e della fotografia per offrire ai visitatori un'esperienza di elevata qualità, è stato incredibile vedere le idee e le visioni per il futuro che sono emerse nel corso delle presentazioni e degli incontri organizzati durante l'evento. Canon si impegna ad aiutare le persone a ripensare il possibile attraverso l'imaging, e ci auspichiamo che questo continui per il resto della manifestazione."

Le sessioni continueranno fino alla conclusione della manifestazione, trattando argomenti come il contributo offerto dalla tecnologia per il progresso della medicina, parità di genere e comunità sostenibili ed empowerment delle donne.