Hybrid event
La startup EasyLumen crea EasyLand, il primo quartiere digitale d'Italia
Si chiama EasyLand e non è un parco divertimenti, bensì la ricostruzione in scala 1:1 di un angolo di Rimini (con tanto di Arco d'Augusto), all'interno della sede stessa della azienda che lo ha realizzato, la EasyLumen, in via Galla Placidia.
EasyLumen srl è fornitore di soluzioni proprietarie per efficientamento energetico e servizi digitali su reti elettriche urbane.
Ciò che caratterizza questa struttura è il fatto che l'azienda ha installato tutte le ultime tecnologie nel campo dell'Internet delle Cose (I.o.T.) dedicate alle Smart City e le ha integrate insieme a sensori e tecnologie anche di terzi, con lo scopo di ricercare nuove applicazioni per la città del futuro.
In questo modo, è possibile rendere accessibile ad amministratori e cittadini la visione di come può apparire una città digitale, o meglio una città dove i servizi digitali funzionano e si fondono con la vita quotidiana.
Il tradizionale taglio del nastro è stato sostituito dall'accensione del quadro elettrico generale, avvenuta dopo la benedizione del Parroco e alcuni brevi interventi, per mano dell'assessore all'innovazione tecnologica e digitale, ricerca e sviluppo e servizi civici Eugenia Rossi di Schio, insieme all'amministratore delegato di EasyLumen Alberto Menghi.
L'evento si è svolto l'8 novembre scorso di fronte alle autorità locali, come polizia, carabinieri, vigili urbani, vigili del fuoco, Capitaneria di porto, Interpol, rappresentanti dell'amministrazione locale e associazioni di categoria.