Hybrid event
Garmin lancia il format di social live experience 'The Dreamer'. Firmano Redhot Ideas e Killbit
Un progetto che, attraverso i social media, consente al pubblico di seguire passo passo gli sforzi e i progressi di quattro aspiranti atleti impegnati nella realizzazione del loro sogno e di ambiziosi obiettivi. Il tutto con la tecnologia Garmin. Non un semplice sport talent, ma una social live experience. Declinazione anche su pdv, co-marketing e dinamica concorsuale.

Ecco i protagonisti del progetto e i loro sogni:
1) Roberto Delfanti: designer bresciano aspirante maratoneta, cercherà di chiudere la maratona di Firenze al di sotto delle 3 h e 45.
2) Luca Conti: social media strategist parmigiano, aspirante triatleta, si è posto come obiettivo di terminare l’Ironman 70.30 di Pais d’Aix.
3) Paolo Sangiorgi: agente di commercio di Forlì, aspirante ciclista, punta a chiudere la Granfondo Roma al di sotto delle 5 ore.
4) Jacopo Larcher: di Bolzano e aspirante alpinista, proverà a percorrere vie in montagna finora a lui inaccessibili.
Nei prossimi mesi, il pubblico potrà vivere gli sforzi degli atleti, gli incontri con i loro mentori,
i loro miglioramenti, le gioie e le delusioni, le gare di preparazione, le vittorie e sconfitte fino alla sfida finale con gli obiettivi che si sono proposti.

I campioni che accompagneranno i dreamers a raggiungere i loro obiettivi sono i grandi testimonial di casa Garmin: Alex Zanardi, Alessandro Fabian, Simone Moro, Tamara Lunger, Claudio Chiappucci.
Garmin The Dreamers non è un semplice sport-talent, un realityshow o uno storytelling, ma, nemmeno una social live experience. Si tratta di un format completamente innovativo che trasmette i valori del brand Garmin attraverso il coinvolgimento del pubblico e l’emulazione delle gesta di quattro atleti in cui è facile l’immedesimazione e il riconoscimento.
Il format prende vita sul blog di Garmin e sui social network per contaminare altri canali del communication mix e prevede una declinazione sul punto vendita, attività di co-marketing e un concorso finale con in palio la realizzazione di un sogno e dei prodotti Garmin.

Questo progetto di comunicazione italiano interpreta le nuove brand guideline studiate dall’headquarter europeo che posizionano Garmin come brand fortemente attivo ed esperienziale, autentico, in grado di ispirare il proprio pubblico e accompagnarlo a compiere grandi esperienze.
L’idea creativa e la produzione video è dell’agenzia Redhot Ideas, con la direzione di Massimiliano Rabaglia, mentre l’attività di comunicazione sul blog e sui social network è di Killbit, con la direzione di Luca Conti.