Hybrid event
Germania-Brasile, record di condivisioni social. Su Twitter battuto anche il Super Bowl
Ben 35,6 milioni di Tweet; 66 milioni di persone attive e più di 200 milioni di interazioni su Facebook.
La semifinale di ieri sera Germania-Brasile ha catalizzato l’attenzione di tutti sui social network. B
attuto ogni record di condivisione, rilancio e commento.
Ben 35,6 milioni di Tweet. Ancora meglio del Super Bowl, il 2 febbraio, che ne registrò 24,9 milioni. A dirlo, un'analisi di TwitterData.
Su Facebook, invece, la partita ha raggiunto il numero più alto di conversazioni raggiunte rispetto a qualsiasi altro singolo match della Coppa del Mondo fino a oggi: 66 milioni di persone attive e più di 200 milioni di interazioni tra post, commenti e mi piace hanno popolato i News Feed di tutto il mondo.
Solo in Brasile sono state 16 milioni le persone che hanno commentato la partita su Facebook con oltre 52 milioni di interazioni, il massimo livello di engagement raggiunto durante una singola sfida, superiore ai match più discussi come Brasile-Croazia al secondo posto con 58 milioni di persone e Brasile-Cile subito dopo con 31 milioni. Tra i paesi più attivi, a seguire, Stati Uniti e Messico.
I giocatori più chiacchierati su Facebook sono stati Thomas Müller della squadra tedesca e il brasiliano David Luiz, mentre Neymar, nonostante l’infortunio, ha ottenuto 10 volte più seguito di qualsiasi altro giocatore in partita oggi e sarebbe stato il numero 1 se avesse giocato.
Il picco dei cinguettii, invece, è stato con il goal di Sami Khedira (al 29’, il goal del 5-0), che ha fatto registrare più di 580mila 'cinguettii' al minuto. Fino ad ora, durante questi Mondiali di calcio, la partita più discussa su Twitter era stata Brasile-Cile con 16,3 milioni di cinguettii.
Tutti gli appassionati di calcio possono continuare a seguire in tempo reale gli aggiornamenti sulle partite, le squadre del cuore e i calciatori preferiti attraverso l’hub di Facebook Trending World Cup che include un feed speciale con i post degli amici che stanno seguendo le partite, gli aggiornamenti su squadre e giocatori e una mappa interattiva che mostra da dove provengono i tifosi dei top player del torneo.
Inoltre, sulla pagina del Ref, è possibile conoscere il punto di vista sulle azioni di gioco direttamente dall’arbitro ufficiale Facebook; se per esempio alla squadra del cuore viene assegnato un rigore a sfavore o il proprio beniamino viene espulso, tutti i tifosi possono affidarsi al punto di vista dell’arbitro ufficiale Facebook che posterà commenti durante le partite, dando la propria opinione sui momenti salienti e sugli episodi dubbi, che possono generare pareri discordanti tra le tifoserie .
In vista della semifinale del Brasile, l'infortunato Neymar Jr. posta per i tifosi e compagni di squadra un caloroso messaggio che raggiunge 1,324,383 like e 65.071 condivisioni, mentre Mesut Ozil, Lukas Podolski, e Manuel Neuer celebrano l'avanzamento della Germania per la finale.
Non mancano il sostegno delle donne più belle del mondo: le modelle Heidi Klum e Gisele Bundchen supportano le loro squadre preferite. La prima con il post incredulo sui 7 goal della Germania che ha totalizzato oltre 12.000 condivisioni, e la seconda con uno scatto dedicato al Brasile che è già stato condiviso da 2.907 persone.
Ben 35,6 milioni di Tweet. Ancora meglio del Super Bowl, il 2 febbraio, che ne registrò 24,9 milioni. A dirlo, un'analisi di TwitterData.
Su Facebook, invece, la partita ha raggiunto il numero più alto di conversazioni raggiunte rispetto a qualsiasi altro singolo match della Coppa del Mondo fino a oggi: 66 milioni di persone attive e più di 200 milioni di interazioni tra post, commenti e mi piace hanno popolato i News Feed di tutto il mondo.
Solo in Brasile sono state 16 milioni le persone che hanno commentato la partita su Facebook con oltre 52 milioni di interazioni, il massimo livello di engagement raggiunto durante una singola sfida, superiore ai match più discussi come Brasile-Croazia al secondo posto con 58 milioni di persone e Brasile-Cile subito dopo con 31 milioni. Tra i paesi più attivi, a seguire, Stati Uniti e Messico.
I giocatori più chiacchierati su Facebook sono stati Thomas Müller della squadra tedesca e il brasiliano David Luiz, mentre Neymar, nonostante l’infortunio, ha ottenuto 10 volte più seguito di qualsiasi altro giocatore in partita oggi e sarebbe stato il numero 1 se avesse giocato.
Il picco dei cinguettii, invece, è stato con il goal di Sami Khedira (al 29’, il goal del 5-0), che ha fatto registrare più di 580mila 'cinguettii' al minuto. Fino ad ora, durante questi Mondiali di calcio, la partita più discussa su Twitter era stata Brasile-Cile con 16,3 milioni di cinguettii.
Tutti gli appassionati di calcio possono continuare a seguire in tempo reale gli aggiornamenti sulle partite, le squadre del cuore e i calciatori preferiti attraverso l’hub di Facebook Trending World Cup che include un feed speciale con i post degli amici che stanno seguendo le partite, gli aggiornamenti su squadre e giocatori e una mappa interattiva che mostra da dove provengono i tifosi dei top player del torneo.
Inoltre, sulla pagina del Ref, è possibile conoscere il punto di vista sulle azioni di gioco direttamente dall’arbitro ufficiale Facebook; se per esempio alla squadra del cuore viene assegnato un rigore a sfavore o il proprio beniamino viene espulso, tutti i tifosi possono affidarsi al punto di vista dell’arbitro ufficiale Facebook che posterà commenti durante le partite, dando la propria opinione sui momenti salienti e sugli episodi dubbi, che possono generare pareri discordanti tra le tifoserie .
In vista della semifinale del Brasile, l'infortunato Neymar Jr. posta per i tifosi e compagni di squadra un caloroso messaggio che raggiunge 1,324,383 like e 65.071 condivisioni, mentre Mesut Ozil, Lukas Podolski, e Manuel Neuer celebrano l'avanzamento della Germania per la finale.
Non mancano il sostegno delle donne più belle del mondo: le modelle Heidi Klum e Gisele Bundchen supportano le loro squadre preferite. La prima con il post incredulo sui 7 goal della Germania che ha totalizzato oltre 12.000 condivisioni, e la seconda con uno scatto dedicato al Brasile che è già stato condiviso da 2.907 persone.