Hybrid event

'Seat Connection Game', successo per la caccia al tesoro mobile di Seat PG. Firma Monforte

La squadra torinese Omini Gialli vince il gioco. Interattività e divertimento alla base del successo della caccia al tesoro virtuale di Seat PG Italia realizzata da Monforte, con la partecipazione di 435 squadre. Sul podio anche i team The Birthday Club e i Grassinesi. Il caso al Social Case History Forum del 30 maggio.
Sono 50 le città e 340 i comuni italiani che si sono sfidati per salire sul podio del Seat Connection Game, la caccia al tesoro virtuale di Seat PG Italia giocatasi il 18 maggio in tutta Italia. 

seat 01.jpg

Un game interattivo che ha conquistato il web: 1.500 gli utenti, 435 le squadre iscritte al gioco che si sono sfidati utilizzando le app gratuite PagineBianche, PagineGialle, Tuttocittà e Glamoo, ma anche i siti internet, gli elenchi cartacei e i servizi telefonici Seat PG per superare le 50 prove del gioco e arrivando a contattare circa 2.000 esercizi commerciali. 

43 i team che hanno terminato tutte le prove, animate da un simpatico personaggio, la fantomatica cugina dell’Argentina, che i giocatori hanno accompagnato in un tour virtuale della città attraverso i mezzi Seat PG. 

seat 08.jpg

Torino, Firenze e Pescara sono le città vincitrici del gioco: tre squadre si sono classificate a pari merito al termine della gara: il team torinese Omini Gialli si è aggiudicato la vittoria conquistando un vero e proprio tesoro in buoni Glamoo di 1.000 euro per partecipante. Sono saliti sul podio anche i team fiorentini The Birthday Club, che si sono aggiudicati 500 euro in buoni Glamoo per ogni giocatore e i Grassinesi vincitori di 300 euro in buoni Glamoo per ogni componente del team.

seat 06.jpg

La classifica finale è stata determinata dal sorteggio effettuato da un funzionario della Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Monza e Brianza e, ad estrazione, tra tutte le squadre che hanno giocato, sono stati assegnati al Dream Team di Pescara altri 200 euro in gemme Glamoo a partecipante. 

Inoltre 1400 euro di premi non assegnati saranno devoluti all’associazione Onlus CasaOZ,seat 04.jpg una casa diurna per i bambini malati e per le loro famiglie. Interazione, curiosità e divertimento gli elementi di successo del gioco: l’engagement con la community è stato confermato dall’elevata partecipazione, infatti sono state inviate più di 4.000 le foto delle squadre che hanno giocato, alle prese con prove e quesiti da risolvere, 15.000 le visite totali al sito del Seat Connection Game e 70.000 le pagine visitate

“Siamo molto contenti del successo di questo gioco virtuale, che ci dimostra ancora una volta quanto gli utenti apprezzino gli strumenti di Seat PG Italia in grado di facilitare la vita quotidiana: app, siti web fino agli elenchi cartacei e ai servizi telefonici - ha commentato Roberto Veronesi, direttore della comunicazione di Seat PG -. La caccia al tesoro, infatti, ha dato a tanti cittadini italiani la possibilità di conoscere meglio le potenzialità dei nostri strumenti, in un modo giocoso e coinvolgente. Proprio come l’offerta Seat PG Italia, il gioco ha proposto un mix integrato di strumenti tradizionali e digitali e i partecipanti si sono sfidati imparando a utilizzarli al meglio per rispondere ad ogni tipo di esigenza”.

seat 07.jpg

La case history Seat Connection Game è stata realizzata dalla web & new media agency Monforte, che in occasione del Social Case History Forum del 30 maggio illustrerà questa esperienza di social gaming realizzata per Seat PG. 


seat 03.jpgPaola Miglio, Gamification Director di Monforte ed Ezio Bertino, Head of PR di Seat PG Italia, ripercorreranno dalle 13 in Sala Borromeo del Centro Congressi del Palazzo Stelline di Milano i momenti principali della nascita e dello sviluppo del gioco e i risultati della caccia al tesoro.

Inoltre, per permettere a tutti i presenti al Social Case History Forum di vivere in prima persona l’esperienza della caccia al tesoro più digital dell’anno, Monforte e Seat PG Italia hanno deciso di creare una nuova sessione di gioco proprio per il 30 maggio: sarà quindi possibile iscriversi e partecipare a una nuova gara, rendendo ancora più vivo e intenso il racconto della case history.