Hybrid event
Shopping estremo per i fan di Geox contro la forza del vento. Video con Infiniti Red Bull Racing
Otto fan di Geox hanno avuto la possibilità di vincere tutte le calzature della collezione Fall Winter, ma hanno dovuto prima fare shopping in un pop-up store collocato all’interno di una galleria del vento di F1, con raffiche a 300 Km/h. I protagonisti hanno sfidato l’impeto del vento, controllato da due tecnici d’eccezione: il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel e Daniel Ricciardo. Obiettivo: festeggiare la collaborazione con la Infiniti Red Bull Racing e dimostrare il collaudo dei prodotti in condizioni estreme. Risultato: il video #WindChallenge.
Geox, il marchio italiano di calzature e abbigliamento, è sempre alla ricerca di modi nuovi per applicare le tecnologie di nuova generazione alle calzature per tutti i giorni.
Grazie a Geox.com, inoltre, la nuova collezione autunno/inverno può essere acquistata on-line e tutti, senza dover affrontare sfide estreme, possono prendere visione della collezione
La collaborazione tra la scuderia Infiniti Red Bull Racing e Geox ha avuto inizio nel 2011. Tecnologia, innovazione e design sono gli ingredienti di questa collaborazione che ha portato il mondo della Formula Uno in quello delle scarpe che respirano.
Questa volta, tuttavia, ad essere messi alla prova sono stati i fan in occasione di un’esperienza di shopping unica, condotta dai piloti della Infiniti Red Bull Racing Sebastian Vettel e Daniel Ricciardo.
Nel 2011 Geox ha avviato con questa scuderia, che si è aggiudicata il campionato del mondo per ben quattro volte, una collaborazione per lo sviluppo e il collaudo di nuove tecnologie per calzature. Geox ha fornito ai piloti scarpe progettate ad hoc, mettendo a disposizione dell’intero team le proprie calzature, dotate della suola Net Breathing System di Geox. Per festeggiare questa duratura collaborazione, Geox ha ideato una gara unica nel suo genere, in grado di unire il mondo della Formula Uno a quello delle calzature per tutti i giorni.
Geox non manca mai di collaudare i prodotti in condizioni estreme: la Wind Tunnel Challenge è stata ideata per sfidare i clienti più avventurosi nell'acquisto di scarpe a 300 km/h, riproducendo le condizioni di altissima velocità della Formula Uno.
Inizialmente, ai concorrenti è stato chiesto di eseguire compiti ordinari, come leggere il giornale o bere un bicchiere di succo d’arancia, sfidando venti a 300 km/h. Successivamente, è entrata a far parte della sfida l'esperienza dello shopping: otto fan accaniti Geox hanno avuto l’opportunità di vincere tutte le scarpe che fossero riusciti a portar via dalla collezione Geox autunno/inverno nel tempo massimo di 30 secondi, lottando contro le cinque ventole ad alta potenza.
Al pannello di controllo della galleria del vento erano incaricati di gestire la velocità e le condizioni nientemeno che i piloti della Infiniti Red Bull Racing Sebastian Vettel e Daniel Ricciardo. Abituati a gareggiare in condizioni estreme in cui la velocità è l’alleato più importante, il compito dei piloti consisteva nello spingere i concorrenti oltre i loro limiti, aumentando il livello di difficoltà della sfida mentre i contendenti cercavano di contrastare eroicamente la forza del vento.
Il risultato è un breve video dai contorni divertenti che mostra sia la complessità della sfida sia le situazioni comiche che vengono a crearsi quando si fa shopping a 300 km/h.
Nel 2011 Geox ha avviato con questa scuderia, che si è aggiudicata il campionato del mondo per ben quattro volte, una collaborazione per lo sviluppo e il collaudo di nuove tecnologie per calzature. Geox ha fornito ai piloti scarpe progettate ad hoc, mettendo a disposizione dell’intero team le proprie calzature, dotate della suola Net Breathing System di Geox. Per festeggiare questa duratura collaborazione, Geox ha ideato una gara unica nel suo genere, in grado di unire il mondo della Formula Uno a quello delle calzature per tutti i giorni.
Geox non manca mai di collaudare i prodotti in condizioni estreme: la Wind Tunnel Challenge è stata ideata per sfidare i clienti più avventurosi nell'acquisto di scarpe a 300 km/h, riproducendo le condizioni di altissima velocità della Formula Uno.
Inizialmente, ai concorrenti è stato chiesto di eseguire compiti ordinari, come leggere il giornale o bere un bicchiere di succo d’arancia, sfidando venti a 300 km/h. Successivamente, è entrata a far parte della sfida l'esperienza dello shopping: otto fan accaniti Geox hanno avuto l’opportunità di vincere tutte le scarpe che fossero riusciti a portar via dalla collezione Geox autunno/inverno nel tempo massimo di 30 secondi, lottando contro le cinque ventole ad alta potenza.
Al pannello di controllo della galleria del vento erano incaricati di gestire la velocità e le condizioni nientemeno che i piloti della Infiniti Red Bull Racing Sebastian Vettel e Daniel Ricciardo. Abituati a gareggiare in condizioni estreme in cui la velocità è l’alleato più importante, il compito dei piloti consisteva nello spingere i concorrenti oltre i loro limiti, aumentando il livello di difficoltà della sfida mentre i contendenti cercavano di contrastare eroicamente la forza del vento.
Il risultato è un breve video dai contorni divertenti che mostra sia la complessità della sfida sia le situazioni comiche che vengono a crearsi quando si fa shopping a 300 km/h.
Il video è stato realizzato nel mese di luglio 2014 in Austria.
Il video è disponibile sul canale YouTube di Geox
Il video è disponibile sul canale YouTube di Geox
Agency: SMFB Oslo (stands for Shnel & Melnychuck & Forsman & Bodenfors)
Production Agency: Standart AB
Il video è diffuso attraverso diversi canali:
• minisito dedicato: redbullracing.geox.com
• YouTube e tutti i social network presidiati da Geox, con un focus su Facebook e Twitter, ma anche G+, Instagram e Pinterest.
In aggiunta ai canali Geox, anche Infiniti Red Bull Racing diffonderà il video nei propri canali (Sito, Facebook, G+ e Twitter)
Grazie a Geox.com, inoltre, la nuova collezione autunno/inverno può essere acquistata on-line e tutti, senza dover affrontare sfide estreme, possono prendere visione della collezione
La collaborazione tra la scuderia Infiniti Red Bull Racing e Geox ha avuto inizio nel 2011. Tecnologia, innovazione e design sono gli ingredienti di questa collaborazione che ha portato il mondo della Formula Uno in quello delle scarpe che respirano.