Hybrid event
'Short Food Movie', prende forma il mosaico collettivo di video e contributi sul tema di Expo 2015
È possibile partecipare realizzando un video che duri dai 30 ai 60 secondi, anche con smartphone e tablet. I filmati, provenienti da tutto il mondo, una volta caricati sul sito entreranno a far parte del più grande video wall mai costruito, un mosaico globale di testimonianze ospitato nel Padiglione Zero di Expo Milano 2015.
Sul sito di Short Food Movie, lanciato a giugno 2014 con un
primo contest che si è concluso lo scorso settembre, sono arrivati video da più di 30 paesi, ognuno espressione di un punto di vista diverso e raggruppati in categorie proposte come spunto di riflessione.
Le categorie
Cibo & Vita
Cibo & Sostenibilità
Cibo & Persone
Cibo & Produzione
Cibo & Cultura
Cibo & Natura
Sfida Fame Zero
Cibo & Wellness
Short Food Movie è un progetto nato dalla collaborazione tra Fondazione Cinema per Roma e il Centro Sperimentale di Cinematografia: una open call globale per permettere a tutti di esprimere il proprio punto di vista sul rapporto con il cibo, di condividere ricette, cultura, ricordi, recensioni o idee sul futuro sostenibile del cibo in un video.
È possibile partecipare realizzando un video che duri dai 30 ai 60 secondi, anche con smartphone e tablet. I filmati, provenienti da tutto il mondo, una volta caricati SUL SITO, entreranno a far parte del più grande video wall mai costruito, un mosaico globale di testimonianze ospitato nel Padiglione Zero di Expo Milano 2015.
Le categorie
Cibo & Vita
Cibo & Sostenibilità
Cibo & Persone
Cibo & Produzione
Cibo & Cultura
Cibo & Natura
Sfida Fame Zero
Cibo & Wellness
Il grande mosaico collettivo di Short Food Movie si arricchisce giorno dopo giorno.