Hybrid event
Si aprono le votazioni del 'Peroni Forte Global Rap Superstar'
Tramite una struttura rodata a livello internazionale, il contest tiene in considerazione sia il giudizio qualitativo della giuria, che il voto del pubblico.
Arriva da Londra, per il secondo anno in Italia, il contest evoluzione del talent scouting nel mondo.
Peroni Forte Global Rap Superstar, il contest online di Fame Music che ricerca i migliori rapper emergenti, ha già più di 2 milioni di reach, oltre 250.000 ascolti e più di 350 artisti iscritti.
In giuria professionisti e artisti affermati nella scena rap italiana: Marracash, Guè Pequeno, Don Joe, Paola Zukar (Big Picture Management) e Jacopo Pesce (A&R Universal Music).
Tramite una struttura rodata a livello internazionale, il contest tiene in considerazione sia il giudizio qualitativo della giuria, che il voto del pubblico.
Il vincitore produrrà insieme a Don Joe un EP di quattro tracce che verrà distribuito a livello internazionale ed aprirà un importante concerto Rap (che verrà rivelato prima della fine del contest).
Peroni Forte Global Rap Superstar, il contest online di Fame Music che ricerca i migliori rapper emergenti, ha già più di 2 milioni di reach, oltre 250.000 ascolti e più di 350 artisti iscritti.
In giuria professionisti e artisti affermati nella scena rap italiana: Marracash, Guè Pequeno, Don Joe, Paola Zukar (Big Picture Management) e Jacopo Pesce (A&R Universal Music).
Tramite una struttura rodata a livello internazionale, il contest tiene in considerazione sia il giudizio qualitativo della giuria, che il voto del pubblico.
Il vincitore produrrà insieme a Don Joe un EP di quattro tracce che verrà distribuito a livello internazionale ed aprirà un importante concerto Rap (che verrà rivelato prima della fine del contest).
La prima edizione ha premiato Alfred Hitch che sta ora producendo un album in collaborazione con Don Joe per Dogozilla Empire.
Marco Bettelli, amministratore delegato Fame Music “Il nostro obiettivo è di dare concrete opportunità di carriera a giovani talenti di tutto il mondo, non puntando ad una visibilità mediatica immediata, quanto effimera, bensì alla creazione di un piano concreto e duraturo di sviluppo dell’artista assieme a importanti esponenti dell’industria e partner solidi”.
Marco Bettelli, amministratore delegato Fame Music “Il nostro obiettivo è di dare concrete opportunità di carriera a giovani talenti di tutto il mondo, non puntando ad una visibilità mediatica immediata, quanto effimera, bensì alla creazione di un piano concreto e duraturo di sviluppo dell’artista assieme a importanti esponenti dell’industria e partner solidi”.