Hybrid event

Skyscanner e Airbnb lanciano il progetto #vaiovunque. Firma Bulsara Adv

Trasmettere e comunicare l'esperienza del viaggio come scoperta, ispirazione e incontro, al di là della destinazione: questo l'obiettivo della partnership italiana sviluppata e curata da Bulsara Advertising. La parola ora passa ai blogger coinvolti.
Skyscanner , il sito globale di ricerca viaggi, e Airbnb, il portale per la condivisione e la prenotazione online di case, ville, appartamenti e alloggi unici, per la prima volta in partnership in Italia per la realizzazione del progetto #vaiovunque che, attraverso il coinvolgimento di quattro esperti blogger di viaggio e un concorso dedicato agli utenti, cerca di trasmettere l'esperienza del viaggio come scoperta, ispirazione e incontro, al di là della destinazione.

La collaborazione fra i due brand che si sono affidati a Bulsara Advertising per la realizzazione della campagna nasce dal comune obiettivo di trovare nuovi modi per ispirare i viaggiatori e renderli sempre più degli smart traveller, fornendo strumenti e consigli utili per pianificare e adattare l'esperienza secondo le proprie esigenze, o di riorganizzarla in base alle opportunità che sorgono durante il viaggio utilizzando le app.

I due brand hanno chiesto a quattro blogger di mostrare come viaggia uno smart traveller, hanno affidato loro un biglietto verso una destinazione sconosciuta e li hanno seguiti nelle loro avventure per realizzare delle video-storie in grado di ispirare tutti i viaggiatori. Hanno poi voluto dare la possibilità agli utenti di vivere un'esperienza simile, grazie al concorso online che permette di vincere un viaggio verso 'ovunque'.

Il video-racconto delle avventure dei blogger è ospitato sul sito dedicato  www.vaiovunque.it , dove ogni settimana, dal 20 aprile al 10 maggio, sarà pubblicato un nuovo episodio. Sul sito, inoltre, si può partecipare al gioco interattivo per accedere al concorso #vaiovunque con Skyscanner e Airbnb e farsi ispirare dai consigli di viaggio dei due brand. 

Il progetto è stato sviluppato da Bulsara Adv, agenzia di comunicazione specializzata in campagne di unconventional marketing online e offline, che ha ideato il concept, curato le riprese e il montaggio del video-racconto, realizzato il sito dedicato e il gioco interattivo.

"Il nostro obiettivo è da sempre quello di ispirare i viaggiatori, proponendo soluzioni e suggerimenti in grado di rendere la loro esperienza di viaggio unica - spiega Filippo De Matteis, marketing manager di Skyscanner per l'Italia -. Il viaggiatore moderno è un esploratore della rete e delle nuove tecnologie, ed è sul web o con un'app che inizia il suo percorso di scoperta. Abbiamo voluto perciò costruire una campagna dedicata a questo processo, suggerendo che il viaggio va oltre la destinazione, attraverso l'esempio dei quattro blogger che hanno condiviso l'iniziativa. Airbnb ci è sembrato il partner ideale per ispirare con noi i viaggiatori italiani, e Bulsara Adv ha tradotto perfettamente lo spirito del progetto".

"Airbnb propone un'esperienza di viaggio autentica, a contatto con le persone del luogo e alla scoperta dei posti più caratteristici e nascosti - commenta Matteo Stifanelli, country manager di Airbnb in Italia -. Grazie all'ospitalità dei nostri host e all'affidabilità della nostra piattaforma è possibile sentirsi a casa ovunque nel mondo, ospiti di una community di milioni di viaggiatori a portata di app. Grazie a questa iniziativa con Skyscanner vogliamo mostrare, attraverso l'esperienza di quattro blogger, come le nuove tecnologie permettano in modo semplice e immediato di inventarsi un viaggio che cambia ad ogni tappa, completamente personale ed in grado di regalare amicizie ed esperienze sempre nuove".