Hybrid event
Su Bluemapia.com la traversata del Pacifico di Nick Jaffe
Costantemente connesso a Bluempia via internet, il 9 giugno Nick è ripartito in solitaria per la sua terra d’origine a bordo di 'Constellation', un 'Contessa' armato a sloop di 26’ del 1972. Bluemapia ne segue il lungo e appassionato ritorno fornendo sulla mappa gli aggiornamenti online della sua posizione.
Bluemapia.com, piattaforma web & mobile e archivio inesauribile e costantemente aggiornato di foto, video e informazioni sul mondo del diporto nautico, sponsorizza la traversata da San Francisco a Melbourne del ventisettenne australiano Nick Jaffe, che per la piattaforma modera e gestisce i contenuti online.
Costantemente connesso a Bluempia via internet, il 9 giugno Nick è ripartito in solitaria per la sua terra d’origine a bordo di 'Constellation', un 'Contessa' armato a sloop di 26’ del 1972. Bluemapia ne segue il lungo e appassionato ritorno fornendo sulla mappa http://www.bluemapia.com/blog/?p=158 gli aggiornamenti online della sua posizione.
‘Lo scorso febbraio Bluemapia ha deciso di sponsorizzare Nick in questa avventura lanciando agli amanti del mare e agli utenti della rete un’isolita sfida, quella di arrivare a 300 nuove registrazioni e 600 nuovi placemark entro maggio, a fronte dei quali Bluemapia avrebbe corrisposto a Nick la somma mancante per intraprendere il lungo viaggio’ – spiegano Massimo Cortinovis e Marcello Ferrero, fondatori della piattaforma – ‘Forte del risultato raggiunto, Bluemapia è ora pronta a seguirne passo passo le peripezie. Chiunque fosse interessato a scoprire dove si trova Nick, non deve far altro che collegarsi al sito di Bluemapia e cliccare sulla mappa i placemark relativi ai suoi spostamenti’.
Bluemapia è la più ampia guida nautica online 100% gratuita nata dall’idea di due professionisti del web uniti dalla passione per la vela, Massimo Cortinovis e Marcello Ferrero. In ottica web 2.0, bluemapia.com consente di tracciare la propria posizione in tempo reale, entrare in contatto con gli altri utenti, pubblicare e georeferenziare sulla mappa del sito i propri contenuti. Tutti i servizi di Bluemapia sono fruibili via internet tramite PC, ma anche in movimento grazie al software 'Bluemapia Mobile', (oggi disponibile per Windows Mobile, ma a breve anche nelle versioni per iPhone e per Symbian), che si può scaricare direttamente dal sito www.bluemapia.com o dal proprio cellulare. Oltre a permettere l’accesso ai contenuti della piattaforma, Bluemapia Mobile si interfaccia direttamente col GPS del telefonino e con la sua fotocamera, per un servizio più semplice e completo di georeferenziazione delle immagini e della posizione del diportista.