UPDATE:
Ad Store e Panini insieme per il nuovo spot dedicato alla collezione di card “Adrenalyn XL” 2025-2026Food Network: Barbara Foria e Fabio Esposito alla scoperta del buon cibo romano in "PAZZI DI ROMA"Osservatorio B2b Digital Commerce & Experience PoliMi: il B2b Digital Commerce raggiunge 278 miliardi di euro, +5% rispetto al 2023Police lancia la nuova fragranza per le giovani generazioni con la campagna internazionale 'To Be Hyperverse' firmata Next Different che unisce fisico e digitaleNasce Green Tech Talk: una nuova serie di tavole rotonde realizzate dal Sole 24 Ore con il supporto di CoRe incentrate sul rapporto tra sostenibilità e tecnologia in video on demandSulle note di You’ll never work alone, Blueroads firma la convention annuale di GlassdriveRepower al TTG Travel Experience di Rimini: cicloturismo, mobilità elettrica e turismo sostenibile i driver per valorizzare i territori a supporto delle strutture ricettiveGrande successo per il III World Summit for Accessible Tourism: oltre 400 delegati da 30 Paesi si sono incontrati a Torino per lavorare ad un progetto comune di turismo sempre più inclusivoMalta ospiterà il WTTC Global Summit 2026. Ester Tamasi: "Un’opportunità unica per mostrare al mondo la cultura, l’ospitalità e la visione strategica della nostra destinazione"Festival di Salute torna a Padova con la nuova edizione: oltre 50 appuntamenti e più di 100 ospiti tra cui premi Nobel, ricercatori, aziende, istituzioni e personaggi dal mondo dello sport e dello spettacolo
Hybrid event

Su Bluemapia.com la traversata del Pacifico di Nick Jaffe

Costantemente connesso a Bluempia via internet, il 9 giugno Nick è ripartito in solitaria per la sua terra d’origine a bordo di 'Constellation', un 'Contessa' armato a sloop di 26’ del 1972. Bluemapia ne segue il lungo e appassionato ritorno fornendo sulla mappa gli aggiornamenti online della sua posizione.

Bluemapia.com, piattaforma web & mobile e archivio inesauribile e costantemente aggiornato di foto, video e informazioni sul mondo del diporto nautico, sponsorizza  la traversata da San Francisco a Melbourne del ventisettenne australiano Nick Jaffe, che per la piattaforma modera e gestisce i contenuti online.

Costantemente connesso a Bluempia via internet, il 9 giugno Nick è ripartito in solitaria per la sua terra d’origine a bordo di 'Constellation', un 'Contessa' armato a sloop di 26’ del 1972.  Bluemapia ne segue il lungo e appassionato ritorno fornendo sulla mappa http://www.bluemapia.com/blog/?p=158 gli aggiornamenti online della sua posizione.
Nick copia.JPG
‘Lo scorso febbraio Bluemapia ha deciso di sponsorizzare Nick in questa avventura lanciando agli amanti del mare e agli utenti della rete un’isolita sfida, quella di arrivare a 300 nuove registrazioni e 600 nuovi placemark entro maggio, a fronte dei quali Bluemapia avrebbe corrisposto a Nick la somma mancante per intraprendere il lungo viaggio’ – spiegano Massimo Cortinovis e Marcello Ferrero, fondatori della piattaforma – ‘Forte del risultato raggiunto, Bluemapia è ora pronta a seguirne passo passo le peripezie. Chiunque fosse interessato a scoprire dove si trova Nick, non deve far altro che collegarsi al sito di Bluemapia e cliccare sulla mappa i placemark relativi ai suoi spostamenti’.

Bluemapia è la più ampia guida nautica online 100% gratuita nata dall’idea di due professionisti del web uniti dalla passione per la vela, Massimo Cortinovis e Marcello Ferrero. In ottica web 2.0, bluemapia.com consente di tracciare la propria posizione in tempo reale, entrare in contatto con gli altri utenti, pubblicare e georeferenziare sulla mappa del sito i propri contenuti.  Tutti i servizi di Bluemapia sono fruibili via internet tramite PC, ma anche in movimento grazie al software 'Bluemapia Mobile', (oggi disponibile per Windows Mobile, ma a breve anche nelle versioni per iPhone e per Symbian), che si può scaricare direttamente dal sito www.bluemapia.com o dal proprio cellulare. Oltre a permettere l’accesso ai contenuti della piattaforma, Bluemapia Mobile si interfaccia direttamente col GPS del telefonino e con la sua fotocamera, per un servizio più semplice e completo di georeferenziazione delle immagini e della posizione del diportista.