Hybrid event
SuperSummit, best practice e soluzioni per il business online nei webinar di febbraio
Dalle migliori tecniche di scrittura per catturare l'attenzione degli utenti della rete alle questioni legali per chi esercita business online, fino al digital marketing turistico, con best practice e soluzioni per aumentare l'attrattività della propria offerta. Tutto questo gratis, in live streaming e con esperti del settore.
Febbraio sarà un mese ricco di opportunità di formazione per chi vuole potenziare il proprio business su internet: SuperSummit, la prima piattaforma di eventi online gratuiti in livestreaming, trasmetterà, a partire dal 5 febbraio, tre nuovi appuntamenti dedicati a Copywriting, Diritto sul web e Turismo, per aggiornarsi con alcuni tra i principali esperti italiani e internazionali.



Dal 5 al 7 febbraio, con il 1° evento dedicato al Copywriting curato dal trainer Matteo Santiloni, si imparerà a scrivere per il web in modo efficace, per catturare l’attenzione degli utenti e per promuovere e vendere nel mondo digital. Molti i temi in agenda, dalle migliori tecniche di scrittura per presentazioni memorabili, alle strategie di persuasione e creatività per impressionare il proprio pubblico, tips per presentare e lanciare una startup, consigli su come fare blogging e giornalismo sul web e molto altro.

Tra gli ospiti Gioia Pistola, cofounder della pluripremiata startup Atooma, Emil Abirascid, giornalista e fondatore del social business network Startupbusiness, Francesco Piccinini, direttore di Fanpage e altri esperti di scrittura e copywriting affronteranno il tema a 360°, nel corso di sessioni da 60 minuti.
Come per ogni SuperSummit, gli utenti potranno ottenere una panoramica completa sul tema, accedendo gratis in livestreaming all’esperienza di noti professionisti, imprenditori, comunicatori e public speaker.
Durante le sessioni in diretta è possibile inviare domande ai relatori via chat ed interagire con gli altri utenti.

Dal 17 al 21 febbraio sarà poi la volta del Legal SuperSummit, un incontro con avvocati, founder ed esperti di web per offrire esempi pratici e diretti di uso del diritto nella gestione delle attività commerciali e professionali su internet.
Durante l’evento, curato da Valentino Spataro, founder di IusOnDemand, si parlerà di copyright, privacy, gestione e proprietà di domini, open data, reati telematici e molti altri aspetti legali che è necessario conoscere quando si fa business online, affrontati con un approccio chiaro e diretto, lontano dal burocratese degli studi legali, immediatamente fruibile per la tutela della propria attività.

Infine, dal 24 al 28 febbraio l’incontro dedicato al Digital Marketing Turistico, curato da Armando Travaglini, sarà l’occasione per i professionisti del vasto mercato dell’hospitality italiano per apprendere le best practice sul web marketing turistico, attraverso suggerimenti e consigli pratici per ottimizzare la presenza online di un patrimonio immenso e ricco di potenzialità per l’economia del paese.
Dalle strategie di disintermediazione dalle OTA, al mobile marketing per il travel, passando per il posizionamento naturale dei siti web turistici su Google fino al travel blogging.