Hybrid event
SuperSummit presenta il webinar 'Social Customer Care'. Gratis in livestreaming
L’evento online coinvolgerà alcune tra le voci più influenti nello scenario del social caring attraverso sessioni video da un'ora ciascuna. Per partecipare ai webinar live basta accedere dal proprio PC o smartphone, senza alcun costo dal 15 al 17 gennaio.
SuperSummit, la prima piattaforma di eventi online
gratuiti in livestreaming (vedi notizia correlata a fondo pagina), apre il 2014 con un nuovo, fitto palinsesto di eventi di formazione online.

“I social media stanno diventando uno strumento cruciale per le aziende che intendono investire sulla
relazione di fiducia con il pubblico. In una strategia di comunicazione digitale i brand non
dovrebbero limitarsi a parlare alla propria utenza, ma anche e soprattutto ascoltare ciò che il cliente ha da
dire. Durante il Social Customer Care SuperSummit, attraverso diverse best practice portate da alcuni tra i
migliori esperti italiani, puntiamo a condividere con i professionisti del settore tutti gli strumenti più efficaci
per migliorare il dialogo con la propria customer base”, ha spiegato Gialuca Treu (nella foto), curatore dell’evento.
Di seguito il programma completo.
Dopo il
successo dei primi appuntamenti dedicati a Social Media, SEO e Web Marketing, l’offerta di incontri per
imparare gratis dai migliori esperti prosegue dal 15 al 17 gennaio con il Social Customer Care SuperSummit.
L’evento online, trasmesso in livestreaming,
coinvolgerà alcune tra le voci più influenti nello scenario del social caring che, attraverso sessioni video da 1
ora ciascuna, condivideranno strategie, approcci e case history, con un taglio pragmatico e diretto.
Durante l’evento, insieme a Gianluca Treu, fondatore di Social Bullguard, tool italiano di social customer
care, si affronteranno le principali criticità e i benefici per un’azienda che vuole impostare una strategia di
social caring, nel corso di webinar tenuti da alcuni pionieri del settore.

Gianluca Ferranti, ceo di Vivocha,
analizzerà i principali canali di customer care, dal telefono alle live chat ai social; si approfondirà il concetto
di social Crm con Paolo Cordero, ceo e fondatore di Enigen, una delle Crm consultancy più innovative in
Italia, UK e America Latina, cercando di capire se il social caring sia l'unica via per dar vita ad un vero social
Crm.
Insieme a Francesco Grigolo, Innovation Manager di Ecare, si scoprirà con uno dei più grandi
outsurcer di customer care italiani come trasformare clienti scontenti in advocate, sfruttando le principali
piattaforme social.
Torna a SuperSummit Vicenzo Cosenza, uno dei principali esperti di social media in
Italia, che offrirà una panoramica di come il social caring si sta evolvendo nel nostro paese; non
mancheranno poi le testimonianze dalle aziende per capire come si gestiscono sul campo diverse
problematiche di customer service, attraverso gli interventi di Anna Testa, Social Media Manager di TIM e
Fabio Ginnetti di Fastweb.

Mercoledì 15 gennaio:
Ore 12.00 Gianluca Treu (Social Bullguard, Founder): 'Challenges in social caring & best practices'
Ore 14.00 Francesco Grigolo (Ecare, Innovation Manager ): 'Turning complains into revenues'
Ore 15.15 Gianluca Ferranti (Vivocha, ceo): 'Customer service channels: what are the most effective'
Giovedì 16 gennaio:
Ore 12.00 Paolo Cordero (Enigen, CEO): 'Social Caring & CRM'
Venerdì 17 gennaio:
Ore 10.00 Fabio Ginnetti (Fastweb): 'Come passare da un Customer Care tradizionale ad un Social
Customer Care: Caso Fastweb'
Ore 14.00 Vincenzo Cosenza (Blogmeter, Social Media Strategist ): 'Social Caring In Italia'
Ore 16.00 Anna Testa (TIM, Social Media Manager): 'Best Practice - Caso TIM'
L’evento si rivolge principalmente a Responsabili Customer Care, Responsabili Marketing e Digital
Marketing, imprenditori, freelance, esperti di social media, web agency e aspira ad offrire contenuti
formativi di altissima qualità all’istante nel corso di sessioni/workshop super concentrati, di 60 minuti
ciascuno, dal taglio pratico e immediato.
Durante gli interventi live (in italiano) sarà possibile fare domande
in chat, selezionate dal moderatore, ed intervenire su Twitter (#supersummmit) o sul gruppo Facebook, entrando a far parte di una grande community di
professionisti, ricercatori ed esperti dello scenario digital.
Chiunque può accedere liberamente dal proprio PC o smartphone, senza alcun costo, ai webinar
live oppure passare a Premium per rivedere i video comodamente quando e come vuole, accedere alla
documentazione completa di ogni evento, pre-inviare domande agli speaker ed altri benefit.
Per chi desidera garantirsi tutto l’anno una formazione completa di alto profilo con i migliori esperti di
tecnologia, marketing e altri settori è possibile acquistare un abbonamento mensile.