Hybrid event

'The Dilemma', il prank video di Heineken fa il giro del mondo

A casa con gli amici o allo stadio in tribuna vip? Heineken e Publicis Italia hanno messo i tifosi della Champions League di fronte a un Dilemma da milioni di visualizzazioni.
Oltre 8 milioni di visualizzazioni in rete, di cui più di 4 milioni sui canali social di Heineken. Più di 1 milione di interazioni (like, commenti e condivisioni) sui principali social media.

Centinaia di siti, blog e televisioni a livello internazionale ne hanno parlato, raggiungendo più di 3 milioni di lettori. Un video che ha fatto il giro del mondo in 244 Paesi (Fonte: YouTube ).

Sono questi i numeri che stanno decretando il successo mondiale di 'The Dilemma', il video che documenta il live stunt allo stadio Olimpico ideato e organizzato da Heineken in collaborazione con Publicis Italia, durante la partita di Uefa Champions League, AS Roma – Real Madrid CF del 17 febbraio scorso.
  
Per raccontare al meglio il valore dell’amicizia legato alla passione per lo sport e per il calcio, Heineken   ha voluto giocare con la sua consueta ironia con un gruppo di 4 amici: Simone, Mauro, Marco e Federico. Tifano la AS Roma e guardano ogni partita insieme da 7 anni. Il divano a casa di Mauro ormai è modellato su di loro. Il loro legame è indivisibile.

Ma la loro tradizione viene minacciata da un’offerta irripetibile. Uno di loro riceve un biglietto omaggio in Tribuna d’Onore per l’attesa partita AS Roma – Real Madrid CF di UEFA Champions League. Lo storico gruppo di amici viene, così, separato e la loro storia viene portata sotto gli occhi di 60.000 persone, live: gli occhi di tutto lo stadio Olimpico, poco prima del fischio d’inizio.

Simone viene messo di fronte a una scelta: meglio una partita da soli allo stadio in tribuna vip o a casa con gli amici di sempre? Il Dilemma, vissuto sotto l’enorme pressione di tutto lo stadio, porta a una scelta… e a un’incredibile sorpresa.

Guarda il video 'Heineken | The Dilemma' su YouTube  

Qualche numero (Dati aggiornati al 6 aprile 2016)
 
YouTube:
- 1.608.969 visualizzazioni
- 3.471 like
- 6.526 condivisioni

Facebook e Twitter:
- 2.900.000 visualizzazioni
- 1.090.561 interazioni
- 3.779.252 persone raggiunte

Sui media:
- Oltre 100 articoli su Tv, siti e blog di tutto il mondo,  che hanno generato più di 3 milioni di visualizzazioni.