Hybrid event

Torna web@lfemminile, appuntamento al 31 marzo

Terza edizione per web@lfemminile, l'iniziativa di Microsoft Italia che punta a valorizzare l'universo 'rosa' in tutte le sue declinazioni e a favorire il contatto tra le donne e la tecnologia. Un evento web a tutti gli effetti, che dà appuntamento al 31 marzo. Per partecipare basta un click.
Manca poco alla nuova edizione di web@lfemminile. L’appuntamento è per il 31 marzo. L’iniziativa, giunta alla sua terza edizione, è volta a promuovere e valorizzare il rapporto e il ruolo della donna e della tecnologia nella società odierna. web@lfemminile è parte del piano di attività di futuro@lfemminile, il progetto per le pari opportunità di Microsoft Italia realizzato in collaborazione con Acer. L’obiettivo è valorizzare il contributo che la tecnologia può dare nell’aiutare le donne a esprimere il loro potenziale.
Il progetto si rivolge a tutte le donne, ma anche a tutti gli uomini che vorranno contribuire al dibattito fornendo una visione, da un’ottica speculare, della donna di oggi. Il tutto tramite un semplice click.

web.JPG

Tema di quest’anno è La donna del 2010. Un’analisi del mondo femminile, che intende delineare i tratti distintivi della donna di oggi trascorsi i primi dieci anni del terzo millennio. La tecnologia non può che essere uno degli elementi centrali di tutto il progetto. L’iniziativa, infatti, si svolge interamente online su www.webalfemminile.it. 24 ore non stop di dibattiti, interviste e scambi di opinioni dedicate a mettere in contatto esponenti del mondo politico, specialisti, vip, giornalisti, manager e cittadini per parlare di donne, lavoro, famiglia, moda, salute, sociale.

Tramite video-domande e quiz, chiunque potrà mettersi alla prova e scoprire quanto conosce la donna del 2010 e quanto si riconosce nel modello che gli esperti coinvolti andranno a delineare. Dieci le aree tematiche; per ogni canale saranno inoltre disponibili delle docu-fiction per approfondire un particolare argomento e acquisire informazioni da parte di importanti esponenti del settore in esame.

In attesa della kermesse il sito propone un’iniziativa molto divertente: le fantastiche Five Friends, le protagoniste dell’omonima web sitcom, invitano a inviare un video in cui rappresentare la donna del 2010: telecamera fissa e durata non maggiore di 1,30 minuti. I contributi video verranno raccolti, gestiti e selezionati dal partner tecnico ed editoriale Tvn; i migliori saranno live nell’apposita sezione all’interno del portale.

Cocco_Roberta.JPG"Siamo molto emozionati per questa nuova avventura - dichiara Roberta Cocco (nella foto), responsabile del progetto futuro@lfemminile e direttore marketing centrale Microsoft Italia -. Anno dopo anno l’iniziativa di web@lfemminile diventa sempre più ricca, innovativa e interessante. Quest’anno abbiamo puntato a un obiettivo molto ambizioso: ritrarre gli elementi caratterizzanti della donna del 2010, non in maniera accademica ma in logica 2.0, partendo cioè dai contributi degli utenti. La tecnologia è decisamente un ottimo alleato perché, come in questo caso, accorcia le distanze e abbatte le barrieretra le persone".

"Abbiamo sposato il progetto futuro@femminile di Microsoft da tre anni - dichiara Federico Carozzi, Acer educational business sales manager Emea - e siamo, perciò, orgogliosi di partecipare nuovamente all’iniziativa di web@lfemminile, il cui successo fa emergere quanto sia importante la necessità di tutte le donne di un continuo confronto in diversi ambiti. Acer continuerà a sostenere questo e tutti gli altri progetti il cui scopo è dare un aiuto concreto alle donne sfruttando il massimo potenziale della tecnologia".