Hybrid event

Twitter a #Eurovision: la conversazione sullo storico evento musicale è a suon di tweet

Twitter accompagna Francesca Michielin nella sua partecipazione all'evento in programma in questi giorni a Stoccolma e guida la conversazione internazionale, in attesa della finale di domenica 14 maggio. Creata un emoji dedicata per seguire in maniera ancora più divertente e semplice l’evento.

clicca per ingrandire
Si è aperta martedì 10 maggio con la prima delle due semifinali la 61esima edizione di Eurovision Song Contest 2016, la competizione musicale più longeva del mondo nella storia della tv, che anche quest’anno vede i principali talenti canori europei sfidarsi nella bellissima cornice della Ericsson Globe Arena di Stoccolma.

Come sempre, Twitter racconta in tempo reale la diretta del grande evento televisivo, un appuntamento di risonanza internazionale che appassiona gli amanti della musica in tutta Europa e che quest’anno vedrà la presenza di ospiti prestigiosi come Justin Timberlake.

Ogni anno, gli appassionati di musica in tutto il mondo commentano su Twitter la diretta dello show: grazie all’hashtag ufficiale #Eurovision e alla Twitter emoji dedicata sarà semplicissimo e divertente seguire la conversazione e interagire con fan, influencer e addetti ai lavori senza perdersi neanche un istante dell’evento che capitalizza l’attenzione dell’intero mondo musicale in questa settimana.

Portavoce dell’Italia sarà Francesca Michielin (FOTO), che gareggerà con il brano 'Nessun grado di separazione', un pezzo che le è valso il secondo posto all’ultima edizione del Festival di Sanremo.
Volto amatissimo dai più giovani, Francesca ha raggiunto Stoccolma dopo un personalissimo viaggio on the road iniziato proprio dal suo paese natale, Bassano del Grappa (Vicenza).

Durante le sei tappe – dopo Bassano del Grappa, Vienna, Varsavia, Berlino, Copenhagen e, infine, Stoccolma – l’artista ha incontrato i fan, realizzato una serie di gif animate grazie al Twitter Challenger e fatto tappa a Berlino, negli uffici di Twitter, per una live session all'interno della Blue Room

Anche chi non ha avuto la possibilità di raggiungerla in uno di questi stop europei ha potuto interagire con Francesca su Twitter, seguendo i suoi aggiornamenti in tempo reale: anche una volta arrivata a Stoccolma, infatti, Francesca non ha mai smesso di interagire con i propri follower grazie alla Q&A app di Twitter, spesso coinvolgendo anche gli altri cantanti che partecipano all'Eurovision.

In vista del grande evento, ecco una lista degli account da seguire per non perdersi neanche un istante della conversazione sulla competizione musicale che animerà tutta l’Europa nei prossimi giorni.

- @Eurovision, l’account ufficiale della competizione
- @EurovisionRai, l’account ufficiale Rai per la competizione
- @francescacheeks, l’account ufficiale di Francesca Michielin
- @federusso80, l’account di Federico Russo, che presenterà l’evento su Rai Uno
- @DjChiamaItalia, l’account ufficiale di Deejay Chiama Italia
- @martacagnola, l’account di Marta Cagnola, presentatrice di Radio24 a Stoccolma per seguire l’evento
- @jtimberlake, l’account ufficiale di Justin Timberlake, che ha già espresso il suo grande entusiasmo per la performance live nell’intervallo della finale di sabato 

La seconda semifinale di Eurovision Song Contest si svolge nella serata di giovedì 12 maggio, mentre l’attesissima finale sarà sabato 14 maggio, in diretta su Rai1.