Hybrid event
Twitter a #Rio2016: emoji, numeri ed account per seguire i Giochi Olimpici di Rio
La piattaforma social, anche in questa occasione, sarà il luogo ideale per le conversazioni globali: a oggi, l’hashtag ufficiale #Rio2016 è già stato menzionato più di 30 milioni di volte. Twitter, in vista del grande evento, introduce due esclusive emoji.
Se accade nel mondo, accade su Twitter. E sarà così anche per le Olimpiadi di #Rio2016: è la promessa di Twitter, che racconterà in tempo reale la manifestazione sportiva per eccellenza, l’evento mondiale che celebra lo sport e l’universalità di valori e sentimenti positivi.
Da oggi tutti i fan di Rio 2016 potranno divertirsi, scatenarsi e condividere la loro passione per lo sport utilizzando le nuovissime emoji lanciate da Twitter.
#OlympicFlame e #RoadToRio sono state annunciate ufficialmente anche dal mitico @Pele sul suo account Twitter.
Attraverso le due nuove emoji si potrà quindi seguire la propria disciplina preferita, leggere e condividere i commenti di altri appassionati, esultare per la vittoria dei campioni nazionali e internazionali. E molto altro ancora.
In più, seguendo il nuovo profilo @OlympicFlame sarà possibile viaggiare attraverso tutto il mondo, seguendo per la prima volta in real time l’avventura della fiamma olimpica, partita da Olimpia, in Grecia, per arrivare a Rio de Janeiro il 4 agosto, giorno precedente l’inizio ufficiale dei Giochi.
Il viaggio della torcia, lo ricordiamo, è partito da Brasilia il 3 maggio e terminerà il suo percorso con l'ingresso trionfale nel Maracana Stadium il 5 agosto, giorno dell’attesa Cerimonia di Apertura.
Una grande avventura firmata della joint venture italo-brasiliana Filmmaster Events ed SRCOM alla quale, per la prima volta nella storia dei Giochi, è stata affidato tutto il pacchetto produttivo: Viaggio della Torcia, Cerimonie Olimpiche e Paralimpiche (vedi notizia correlata a fondo pagina).
Le Olimpiadi di Rio animeranno l'estate con le grandi e indimenticabili emozioni che solo eventi di questa portata sanno dare: il 73% degli utenti italiani di Twitter le attende con entusiasmo, proprio perché eventi di questo respiro rappresentano quei momenti di collettività in grado di unire le persone e far crescere l’orgoglio nazionale (2 utenti su 3 in Italia dichiarano che le Olimpiadi li rendono più orgogliosi di essere italiano). Twitter, anche in questa occasione, sarà il luogo ideale per le conversazioni globali: a oggi, l’hashtag ufficiale #Rio2016 è già stato menzionato più di 30 milioni di volte.
E questo numero non può che essere in crescita, considerando che il 76% degli utenti italiani ha affermato che userà Twitter per vedere ciò che gli altri dicono sui Giochi e l’80% per avere informazioni real-time su tutti gli eventi sportivi.
Non è un caso, quindi, che nel corso degli anni i record di Tweet al minuto coincidano spesso con record sportivi, alcuni proprio in occasione dei Giochi Olimpici: attimi irripetibili che catturano l’attenzione di milioni di persone, che sintetizzano la loro passione in 140 caratteri per condividerla con il resto del mondo.
Da oggi tutti i fan di Rio 2016 potranno divertirsi, scatenarsi e condividere la loro passione per lo sport utilizzando le nuovissime emoji lanciate da Twitter.
#OlympicFlame e #RoadToRio sono state annunciate ufficialmente anche dal mitico @Pele sul suo account Twitter.
Attraverso le due nuove emoji si potrà quindi seguire la propria disciplina preferita, leggere e condividere i commenti di altri appassionati, esultare per la vittoria dei campioni nazionali e internazionali. E molto altro ancora.
In più, seguendo il nuovo profilo @OlympicFlame sarà possibile viaggiare attraverso tutto il mondo, seguendo per la prima volta in real time l’avventura della fiamma olimpica, partita da Olimpia, in Grecia, per arrivare a Rio de Janeiro il 4 agosto, giorno precedente l’inizio ufficiale dei Giochi.
Il viaggio della torcia, lo ricordiamo, è partito da Brasilia il 3 maggio e terminerà il suo percorso con l'ingresso trionfale nel Maracana Stadium il 5 agosto, giorno dell’attesa Cerimonia di Apertura.
Una grande avventura firmata della joint venture italo-brasiliana Filmmaster Events ed SRCOM alla quale, per la prima volta nella storia dei Giochi, è stata affidato tutto il pacchetto produttivo: Viaggio della Torcia, Cerimonie Olimpiche e Paralimpiche (vedi notizia correlata a fondo pagina).
Le Olimpiadi di Rio animeranno l'estate con le grandi e indimenticabili emozioni che solo eventi di questa portata sanno dare: il 73% degli utenti italiani di Twitter le attende con entusiasmo, proprio perché eventi di questo respiro rappresentano quei momenti di collettività in grado di unire le persone e far crescere l’orgoglio nazionale (2 utenti su 3 in Italia dichiarano che le Olimpiadi li rendono più orgogliosi di essere italiano). Twitter, anche in questa occasione, sarà il luogo ideale per le conversazioni globali: a oggi, l’hashtag ufficiale #Rio2016 è già stato menzionato più di 30 milioni di volte.
E questo numero non può che essere in crescita, considerando che il 76% degli utenti italiani ha affermato che userà Twitter per vedere ciò che gli altri dicono sui Giochi e l’80% per avere informazioni real-time su tutti gli eventi sportivi.
Non è un caso, quindi, che nel corso degli anni i record di Tweet al minuto coincidano spesso con record sportivi, alcuni proprio in occasione dei Giochi Olimpici: attimi irripetibili che catturano l’attenzione di milioni di persone, che sintetizzano la loro passione in 140 caratteri per condividerla con il resto del mondo.
Prima di Rio2016, infatti, Twitter è stata l’eco globale del successo delle edizioni precedenti, con record memorabili:
- 2014 - Tutto il mondo si riunisce ai XXII Giochi Olimpici Invernali di Sochi, in Russia. #sochi2014
- 2013 – Con #congratulationsTokio, il mondo si congratula con la città per essere stata scelta per le Olimpiadi 2020
- 2012 – Le Olimpiadi di Londra generano 150 milioni di Tweet con #London2012. La cerimonia di chiusura con la performance delle Spice Girls ha registrato un picco di oltre 116,000 Tweet al minuto.
- 2012 – #London2012. L’oro di Usain Bolt (@UsainBolt) nei 200 metri genera la più ampia conversazione relativa alle gare delle Olimpiadi del 2012, con 80.000 Tweet al minuto. CLICCA QUI
- 2012 – La Gran Bretagna ringrazia i suoi atleti per le medaglie vinte alle Olimpiadi. Il Tweet è ritwittato 67.000 volte
Un coinvolgimento a livello globale che non riguarda soltanto le Olimpiadi: basti pensare, per esempio, allarecentissima vittoria del Leicester FC (@LCFC) nella Premier League inglese. Il tweet del club che annunciava la vittoria è diventato il più ritwittato della storia su Twitter (nella categoria sportiva), con 5,5 milioni di retweet: un picco che ha trasceso i confini del Regno Unito e ha coinvolto i tifosi di tutto il mondo, come ben dimostra la heat map.
Anche la festa dopo la vittoria del titolo ha continuato ad appassionare gli amanti del calcio e di questa favola moderna in tutto il pianeta: nella sola notte dei festeggiamenti, la parola 'party' è stata menzionata su Twitter esattamente quanto durante la notte di Capodanno 2016.
In vista di Rio 2016, ecco una lista degli account da seguire per non perdersi neanche un istante della conversazione sui Giochi Olimpici.
@Rio2016 – l’account ufficiale delle Olimpiadi di Rio 2016
@OlympicFlame – l’account ufficiale della torcia olimpica e del suo viaggio
@Coninews – l’account ufficiale del CONI, Comitato Olimpico Nazionale Italiano
@giomalago – l’account ufficiale del Presidente del CONI Giovanni Malagò
@mafaldina88 – l’account ufficiale di Federica Pellegrini, la portabandiera dell’Italia
@FedGinnastica – L’account ufficiale della Federazione Ginnastica d’Italia
@ItaliaTeam_it – L’account di Italia Team: atleti, tecnici, Federazioni, società sportive e tifosi che rappresentano l’eccellenza dello sport italiano nel mondo
Gli account TwitterSports e TwitterItalia forniranno come sempre informazioni, news ed eventi in tempo reale.
- 2014 - Tutto il mondo si riunisce ai XXII Giochi Olimpici Invernali di Sochi, in Russia. #sochi2014
- 2013 – Con #congratulationsTokio, il mondo si congratula con la città per essere stata scelta per le Olimpiadi 2020
- 2012 – Le Olimpiadi di Londra generano 150 milioni di Tweet con #London2012. La cerimonia di chiusura con la performance delle Spice Girls ha registrato un picco di oltre 116,000 Tweet al minuto.
- 2012 – #London2012. L’oro di Usain Bolt (@UsainBolt) nei 200 metri genera la più ampia conversazione relativa alle gare delle Olimpiadi del 2012, con 80.000 Tweet al minuto. CLICCA QUI
- 2012 – La Gran Bretagna ringrazia i suoi atleti per le medaglie vinte alle Olimpiadi. Il Tweet è ritwittato 67.000 volte
Un coinvolgimento a livello globale che non riguarda soltanto le Olimpiadi: basti pensare, per esempio, allarecentissima vittoria del Leicester FC (@LCFC) nella Premier League inglese. Il tweet del club che annunciava la vittoria è diventato il più ritwittato della storia su Twitter (nella categoria sportiva), con 5,5 milioni di retweet: un picco che ha trasceso i confini del Regno Unito e ha coinvolto i tifosi di tutto il mondo, come ben dimostra la heat map.
Anche la festa dopo la vittoria del titolo ha continuato ad appassionare gli amanti del calcio e di questa favola moderna in tutto il pianeta: nella sola notte dei festeggiamenti, la parola 'party' è stata menzionata su Twitter esattamente quanto durante la notte di Capodanno 2016.
In vista di Rio 2016, ecco una lista degli account da seguire per non perdersi neanche un istante della conversazione sui Giochi Olimpici.
@Rio2016 – l’account ufficiale delle Olimpiadi di Rio 2016
@OlympicFlame – l’account ufficiale della torcia olimpica e del suo viaggio
@Coninews – l’account ufficiale del CONI, Comitato Olimpico Nazionale Italiano
@giomalago – l’account ufficiale del Presidente del CONI Giovanni Malagò
@mafaldina88 – l’account ufficiale di Federica Pellegrini, la portabandiera dell’Italia
@FedGinnastica – L’account ufficiale della Federazione Ginnastica d’Italia
@ItaliaTeam_it – L’account di Italia Team: atleti, tecnici, Federazioni, società sportive e tifosi che rappresentano l’eccellenza dello sport italiano nel mondo
Gli account TwitterSports e TwitterItalia forniranno come sempre informazioni, news ed eventi in tempo reale.