Hybrid event
Twitter lancia la #JobFair europea, piazza virtuale per il recruiting
Il 19 maggio su Twitter si terrà l’evento online per mettere in contatto chi è in cerca di lavoro e chi lo offre. Durante la giornata, le aziende twitteranno le proprie offerte di lavoro per trovare in tempo reale i candidati più in linea con le posizioni aperte.
Twitter invita le aziende di tutta Europa a partecipare alla #JobFair, l’evento online che le metterà in contatto con candidati alla ricerca di un nuovo impiego. Una straordinaria occasione di networking che si terrà giovedì 19 maggio.
Durante la giornata, le aziende twitteranno le proprie offerte di lavoro per trovare in tempo reale i candidati più in linea con le posizioni aperte. Chi è in cerca di una nuova occupazione, invece, potrà rispondere alle offerte inviando il proprio curriculum in 140 caratteri e potrà usufruire dei consigli e dei suggerimenti twittati da tanti esperti nel campo del lavoro e della formazione.
“Qualunque cosa facciate - o desideriate fare - nella vita, Twitter è un ottimo strumento per costruire il profilo professionale, la propria rete di contatti, cercare nuove opportunità o, più semplicemente, per essere sempre aggiornati sulle ultime notizie e sulle conversazioni nel vostro settore. Se siete un datore di lavoro che sta cercando nuovo personale, allora Twitter è davvero la piattaforma ideale per dare visibilità alla vostra azienda e per promuovere le nuove opportunità ai candidati potenzialmente più idonei – ha dichiarato Giulio Ravizza, marketing manager di Twitter Italia –. Siamo entusiasti di creare, grazie alla #JobFair, una piazza virtuale in cui chi è in cerca di un nuovo lavoro, chi lo offre e i più autorevoli esperti del settore possano finalmente incontrarsi”.
Durante la giornata, le aziende twitteranno le proprie offerte di lavoro per trovare in tempo reale i candidati più in linea con le posizioni aperte. Chi è in cerca di una nuova occupazione, invece, potrà rispondere alle offerte inviando il proprio curriculum in 140 caratteri e potrà usufruire dei consigli e dei suggerimenti twittati da tanti esperti nel campo del lavoro e della formazione.
“Qualunque cosa facciate - o desideriate fare - nella vita, Twitter è un ottimo strumento per costruire il profilo professionale, la propria rete di contatti, cercare nuove opportunità o, più semplicemente, per essere sempre aggiornati sulle ultime notizie e sulle conversazioni nel vostro settore. Se siete un datore di lavoro che sta cercando nuovo personale, allora Twitter è davvero la piattaforma ideale per dare visibilità alla vostra azienda e per promuovere le nuove opportunità ai candidati potenzialmente più idonei – ha dichiarato Giulio Ravizza, marketing manager di Twitter Italia –. Siamo entusiasti di creare, grazie alla #JobFair, una piazza virtuale in cui chi è in cerca di un nuovo lavoro, chi lo offre e i più autorevoli esperti del settore possano finalmente incontrarsi”.
Come funzionerà l’evento online?
In Italia, l’hashtag ufficiale della giornata sarà #JobFair. Le aziende sono invitate a segnalare nei propri Tweet anche il settore di pertinenza (es. #Marketing, #Artigianato o #Finanza) e/o il luogo/località di lavoro (es. #Milano, #Roma o #NordItalia) per rendere più facile la ricerca a chi è in cerca di nuove opportunità.
Per maggiori informazioni, le aziende possono registrarsi a QUESTO LINK.
In Italia, l’hashtag ufficiale della giornata sarà #JobFair. Le aziende sono invitate a segnalare nei propri Tweet anche il settore di pertinenza (es. #Marketing, #Artigianato o #Finanza) e/o il luogo/località di lavoro (es. #Milano, #Roma o #NordItalia) per rendere più facile la ricerca a chi è in cerca di nuove opportunità.
Per maggiori informazioni, le aziende possono registrarsi a QUESTO LINK.
Una volta registrate, riceveranno un pacchetto esclusivo di informazioni aggiuntive e avranno la possibilità di partecipare a sessioni di formazione dedicate all’uso di Twitter per le attività di job scouting.
Coloro che sono in cerca di un nuovo lavoro e gli esperti che vorranno dare il proprio contributo potranno partecipare alle conversazioni utilizzando l’hashtag #JobFair nei loro Tweet.
Coloro che sono in cerca di un nuovo lavoro e gli esperti che vorranno dare il proprio contributo potranno partecipare alle conversazioni utilizzando l’hashtag #JobFair nei loro Tweet.