Hybrid event

ViaEmiliaDocFest, un successo in rete

Il primo Festival del documentario on-line anche su I-Phone e I-Pad.Oltre 25.000 gli utenti iscritti, 85.000 pagine visitate e 1.500 contatti unici giornalieri.30 le opere documentarie in concorso fino al 29 settembre 2010.
Sono più di 25.000 utenti iscritti al portale web www.viaemiliadocfest.tv, oltre 3.500 i voti espressi, 85.000 le pagine visitate, con una media di 1.500 visite al giorno: numeri che decretano il successo registrato da ViaEmiliaDocFest, il primo festival online del cinema documentario promosso da Pulsemedia con la collaborazione del Comune di Reggio Emilia e del Comune di Modena.
Le 30 opere in concorso, selezionate dal Comitato di preselezione presieduto da Fabrizio Grosoli, Direttore del Festival, potranno essere ancora votate dal pubblico fino al 29 settembre 2010.
Per la prima volta, inoltre, il festival sarà visibile anche su Iphone e Ipad: tutti i contenuti della manifestazione, compresi i film in concorso, il programma, le biografie degli autori e le sinossi dei documentari, saranno disponibili in formato 'tascabile' . 
festival copia.JPG
Il Premio del pubblico andrà al documentario più votato dagli utenti, il Premio ViaEmiliaDocFest invece sarà conteso tra i primi cinque documentari della classifica web che parteciperanno alla fase 'territoriale' e finale del festival, dal 15 al 17 ottobre 2010 a Reggio Emilia, dove una giuria qualificata decreterà il vincitore.
 
Inoltre, sempre all’interno della tre giorni reggiana, l’Associazione Doc/it presenterà la prima edizione del Premio Doc/it Professional Award - premio dei documentaristi italiani al miglior film documentario dell’anno: il film vincitore e la cinquina dei documentari più votati saranno oggetto di un progetto pilota di distribuzione cinematografica, promosso da Doc/It in collaborazione con la Direzione Generale Cinema presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Grazie alle collaborazioni con  Bonsai TV e Current Tv saranno disponibili importanti sezioni di scouting di format brevi per il web.

Chiudono il programma l’iniziativa Spazio D.E-R, workshop sul documentario realizzati per i new media a cura di D.E-R - Documentaristi Emilia-Romagna - in collaborazione con il DAMS e due sezioni parallele: Home Movies sezione di film che utilizza materiali d’archivio non professionali selezionati a cura dell’associazione Home Movies e International Web Doc, rassegna internazionale di documentari pensati e prodotti per il web.
 
La prima edizione di ViaEmiliaDocFest si conclude a Modena, all’insegna del rock con 'Rock around the Doc' rassegna dedicata al documentario musicale, dal 22 al 24 ottobre 2010, durante la quale saranno ripresentate le cinque opere finaliste del Festival sbarcate a Reggio Emilia. 'Rock around the Doc' è una selezione di documentari internazionali sulla musica rock e contemporanea in gran parte inediti e presentati quindi in anteprima italiana presso la Sala Truffaut dell’Associazione Circuito Cinema.