Hybrid event

Voyages-Sncf e TGV supportano la campagna #ParisWeLoveYou

I turisti parlano ai turisti: al via la campagna digital da record in 15 Paesi, accompagnata da una serie di promozioni su TGV, in hotel e in città. #ParisWeLoveYou è una vera e propria call to action rivolta a tutti i cittadini del mondo che intendano condividere sui social il proprio sostegno per la città dell’amore, autoproclamandosi ambasciatori della rinascita della capitale agli occhi del mondo.





















Voyages-SNCF
e TGV supportano la campagna #ParisWeLoveYou: l’hashtag lanciato in Francia come simbolo d’amore per la città ferita dagli attacchi terroristici è diventato un progetto paneuropeo mirato a riposizionare Parigi al centro del mondo rinnovandone l’attrattività e l’appealing turistico.

Anche Voyages-sncf e TGV, dunque, insieme ad altri illustri interpreti come Galeries Lafayette, Facebook, la maison della moda Monnaie de Paris e il celebre chef Guy Savoy, diventano ambasciatori di Parigi.

La Ville Lumiere torna infatti definitivamente a fiorire con la primavera, proprio a pochi giorni dal compleanno della Tour Eiffel, grazie a un’imponente azione corale avviata da tre big del turismo francese – Voyages-SNCF (Ferrovie Francesi), Accor Hotel (uno dei più grandi gruppi alberghieri del mondo) e il Comité Régional de Tourisme (CRT) Paris-Ile de France, protagonisti di un’azione mediatica e digitale da record (oltre un milione di euro), tailorizzata per 15 Paesi e ritrasmessa dai tre partner in oltre 40 stati

#ParisWeLoveYou è traducibile in una vera e propria call to action rivolta a tutti i cittadini del mondo che intendano esprimere ad alta voce il proprio sostegno per la città dell’amore, autoproclamandosi ambasciatori della rinascita della capitale agli occhi del mondo

Ai supporter di Parigi viene chiesto di raccontare sui social network le proprie personali  motivazioni - narrative e/o fotografiche - per tornare a Parigi, mostrandone il lato incantato e incantevole e ripristinando anche nel prossimo il desiderio di farvi ritorno.  Saranno dunque i turisti a parlare ai turisti: una mappa interattiva identificherà tutte le pubblicazioni social che l'hashtag #ParisWeLoveYou sarà in grado di generare, mentre un sistema a punti seguirà in tempo reale il progetto e consentirà di premiare i migliori contributi.

Una campagna di comunicazione integrata e declinata su molteplici canali che prevede interessanti promozioni ad hoc e a disponibilità limitata rivolte al pubblico.      

Sono tante le ragioni che spingono il turismo internazionale verso Parigi nei prossimi mesi: dagli esclusivi festival musicali (Il Solydays, il Villette Street con gli artisti di strada o la festa della musica) alle mostre (Picasso, gli Impressionisti o l’evoluzione della specie darwiniana) alla Paris Design Week.

L’importante sarà andare a Parigi e raccontare il suo ritorno alla normalità: che sia un selfie o uno scatto di Notre Dame, della Torre Eiffel o dell'Arco di Trionfo, che si tratti di luoghi iconici come Montmartre o i Giardini delle Tuileries, o di siti meno noti come la Città della Musica e del Canal St. Martin, ciò che conta è farsi testimoni universali dell’amore del mondo per la capitale francese.