Evento in store

Sicurezza, dopo Manchester e Torino scattano le nuove regole per eventi pubblici e concerti

Tra le misure ci sono il conta persone agli ingressi, la divisione in settori di stadi e piazze, e controlli ampliati alle aree di parcheggio.

I fatti di cronaca che hanno riguardato l'atto di terrorismo al concerto di Ariana Grande a Manchester e la confusione di Piazza San Carlo a Torino durante la Finale di Uefa Champions League, hanno provocato un'ondata di comprensibile preoccupazione verso il tema della sicurezza

Come riporta Corriere.it, la circolare firmata dal capo della polizia Franco Gabrielli condiziona lo svolgimento degli eventi a una serie di disposizioni che dovranno essere messe in atto dagli organizzatori. Diversamente, scatterà il divieto. Tra le disposizioni, conta persone agli ingressi, divisione in settori degli stadi e delle piazze per garantire il deflusso delle persone in caso di emergenza, controlli ampliati alle aree di parcheggio, divisione netta tra aree di accesso e di uscita, presenza di strutture sanitarie.