Evento incentive

TravelDesk firma l’Agorà Training 2025 di Bionike in Tunisia: un viaggio incentive esclusivo per un gruppo di 90 medici

L'agenzia ha gestito ogni aspetto dell'evento: dal concept creativo e sviluppo grafico alla ricerca delle location, dalla definizione del programma alla logistica e segreteria organizzativa tramite una piattaforma digitale dedicata.

Dal 18 al 21 settembre 2025, TravelDesk ha accompagnato un gruppo selezionato di 90 medici partner Bionike, insieme ai loro accompagnatori, in un viaggio incentive esclusivo nel cuore della Tunisia: Agorà Training 2025. Un format pensato per coniugare alta formazione in dermatologia con momenti di scoperta e fascino locale, ispirato allo spirito dell’agorà – luogo di incontro, condivisione e partecipazione.

Il nome “Agorà Training” racchiude la visione dell’iniziativa: non una semplice lezione, ma un invito al dialogo, al confronto, alla crescita condivisa. I partecipanti hanno avuto modo di confrontarsi con due figure di rilievo nel panorama dermatologico internazionale, il Prof. Stefano Veraldi e il Prof. Mourad Mokni, che hanno animato una sessione formativa pensata per favorire lo scambio di esperienze professionali. 

L’esperienza è stata costruita attorno a scenari di grande fascino e valore storico. La giornata dedicata a Dougga, sito archeologico patrimonio UNESCO, è stata uno dei momenti più intensi: i partecipanti hanno camminato tra il teatro romano perfettamente conservato, il Campidoglio, le terme e il foro, vivendo la suggestione di un luogo che racconta oltre duemila anni di storia. Dopo la visita, un pranzo in agriturismo e una degustazione di olio d’oliva sotto gli ulivi hanno offerto un momento di convivialità autentica, in un contesto rurale che ha avvicinato gli ospiti alla tradizione agricola tunisina.

Altro highlight del viaggio è stata la visita a Sidi Bou Said, il villaggio dalle porte blu e dalle stradine fiorite, affacciato sulla baia di Tunisi: un luogo che sembra sospeso nel tempo, dove i partecipanti hanno potuto immergersi in un’atmosfera da cartolina. Il giorno seguente, la tappa al Museo Nazionale del Bardo, che custodisce la più ampia collezione di mosaici romani al mondo, ha permesso di ammirare capolavori di arte antica e di comprendere l’importanza del patrimonio culturale tunisino.

Anche l’aspetto gastronomico ha avuto un ruolo centrale, fin dalla cena di benvenuto presso Dar El Jeld, gioiello incastonato tra i vicoli della città vecchia: qui, tra cortili illuminati da candele e ambienti vibranti di artigianato locale, è emersa tutta l’eleganza della tradizione tunisina. Momenti altrettanto memorabili sono stati il pranzo al ristorante Al Makhzen, all’interno del sontuoso Palais Bayram, e la cena di gala finale. Quest’ultima è stata allestita direttamente sulla spiaggia, attorno a un palco costruito ad hoc e impreziosito da un imponente ledwall che ha fatto da quinta tecnologica alle performance. La serata si è trasformata in uno spettacolo unico, dove ballerini, acrobati e artisti del fuoco hanno reinterpretato in chiave contemporanea le atmosfere delle Mille e una Notte. Un connubio perfetto tra tecnologia e tradizione rivisitata, che ha regalato agli ospiti un’esperienza emozionante e coinvolgente.

TravelDesk ha curato ogni aspetto dell’evento: dal concept creativo al suo sviluppo grafico, dalla ricerca delle location alla definizione del programma, fino alla gestione logistica e alla segreteria organizzativa, attraverso una piattaforma digitale dedicata.