Lancio prodotto

Al via la campagna di lancio del Dvd 'Cars'

Marketing in pole position per la campagna di lancio del dvd targato Buena Vista Home Entertainment/Disney. Oltre all'imponente campagna pubblicitaria, numerose attività di co-marketing, di in-store promotion e e una campagna di Rp ideata da BVHE in collaborazione con ACI  per creare cultura sulla guida responsabile.

È partita ieri, giovedì 30 novembre, la campagna marketing firmata da Buena Vista Home Entertainment/Disney per l’uscita in Dvd di “CARS – Motori Ruggenti”, disponibile da oggi, 1° dicembre 2006. La campagna avrà imponenza pari a quelle che in passato hanno sostenuto le vendite di best-seller assoluti di mercato come “Alla Ricerca di Nemo” e “Gli Incredibili”.

cars.JPG

Oltre alla campagna pubblicitaria, studiata con soluzioni innovative e declinata su televisione, stampa, internet, affissione prodotta dal Gruppo Y2K – Fabbrica della Comunicazione, e pianificata da Carat, numerose le operazioni di marketing legate al lancio del nuovo Dvd.

Per quanto riguarda il co-marketing, ai partner “storici” della grande distribuzione che operano nell’ambito dei prodotti per la famiglia, come Nestlé, Oral B e Saiwa, si sono aggiunte aziende più strettamente legate al tema del film ossia le automobili, come Garmin (fra le aziende leader per i navigatori satellitari), Hertz con una partnership che interesserà oltre 300 agenzie di car rental e Bosch Car Service, che con il suo mondo di assistenza auto parteciperà ad una campagna stampa.

In co-marketing con Opel è stato realizzato, inoltre, uno spot da 30 secondi a partire dal 1° dicembre che andrà nei cinema, sulle Tv satellitari e online. In partnership con GoodYear, invece, il lancio del Dvd Cars è stato supportato con la distribuzione di calendari 2007 personalizzati Cars all’interno delle officine specializzate, attraverso una campagna promozionale che prevede: il posizionamento di poster e cartelli all’interno delle officine e una campagna stampa locale.
Per quanto riguarda i prodotti di largo consumo saranno coinvolti più di sei milioni di pack di biscotti Saiwa, con le confezioni di panettoncini Motta di Nestlè, gli spazzolini da denti per bambini Oral B con oltre 200 in-store promotion. Infine sarà presente un recall di Cars su due milioni di pack dei Grandi Salumifici Italiani e sulle confezioni dei bastoncini di pollo Friki.

Le campagne di co-marketing  con Garmin, Hertz, Friki, GoodYear e Bosch Car Service sono state realizzate grazie all’intervento dell’agenzia In Action, specializzata nella ideazione e gestione di operazioni promozionali. 

Sono previste inoltre, attività in-store come, per esempio, le isole promozionali, nonché attività “retail specific” all’interno delle gallerie di tutte le insegne al fine di creare traffico ed entertainment per i consumatori. Saranno realizzate promozioni della categoria “Dvd” anche all’interno della Gdo con insegne esclusive adatte ad ogni punto vendita.

cars2.JPG

A rendere ancor più imponente la campagna marketing contribuisce una solida campagna di Relazioni Pubbliche,  ideata dal settore RP di BVHE,  in tema di comunicazione sociale. Proprio per sottolineare l’”italianità” di Cars, BVHE ha siglato una partnership con ACI - Automobile Club d’Italia. ACI, infatti, rappresenta nell’immaginario collettivo italiano il “compagno di viaggio amico e affidabile”, così come lo è il personaggio di Carl Attrezzi nel film.

La partnership Buena Vista Home Entertainment con ACI si sviluppa in due momenti:  il primo consiste nella realizzazione dell’inpack presente all’interno del Dvd grazie al quale chi acquista il Dvd Cars potrà usufruire dello sconto di 20 euro sulla carta ACI Gold.

La seconda fase si concretizza nella realizzazione del primo “Manuale del Viaggiatore -. Consigli per godersi i viaggi della vita”. Proprio in occasione delle imminenti vacanze dicembrine (si prevede la classica ondata di 15 milioni gli italiani in viaggio), il Manuale rappresenta la prima guida mai realizzata che sottolinea come il piacere del viaggio sia connesso ad una “guida intelligente” e “responsabile”, e inoltre come il viaggio in sè sia una metafora della vita stessa.