Lancio prodotto

Anche la porta svela il suo lato fashion. Effebiquattro Milano lancia il magazine 'Toc toc' con un evento in sede

L'azienda produttrice di porte per interni ha presentato con un grande evento 'Toc toc', la nuova rivista fashion. I veri protagonisti della festa sono stati gli studenti che hanno organizzato una sfilata di moda, hanno progettato e interpretato artisticamente due porte e hanno preparato un aperitivo.
Effebiquattro Milano, primo produttore di porte per interni, ha presentato Toc toc, la nuova rivista fashion. Un magazine di attualità che racconta emozioni, passioni e la straordinarietà delle porte Effebiquattro.

Per l’occasione, giovedì 12 maggio è stato organizzato in azienda a Seregno (MB) un grande evento che ha attirato più di 250 persone.

“Le nostre porte sono fashion! E quale modo migliore per esprimere al meglio questo concetto? – esordisce entusiasta Giovanna Barzaghi, responsabile comunicazione e marketing di Effebiquattro Milano -. È stato un evento straordinario che ha permesso non solo di sottolineare la nostra capacità nel creare porte uniche, ma di esprimere anche il nostro legame con il territorio e con i giovani. Siamo un’azienda all’avanguardia che, ancora una volta, ha avuto il coraggio di cambiare. Abbiamo capito quali sono le attuali esigenze del mercato e ora abbiamo le idee molto chiare. La nuova immagine aziendale, raccontata anche nelle pagine di 'Toc toc' e presentata durante l’evento, rappresenta bene quali sono i nostri prossimi obiettivi. Ne sono un esempio i 54 monomarca premiati giovedì scorso: sono il nostro valore aggiunto, vogliamo investire su di loro”, conclude Barzaghi.

L’evento è iniziato con una vera e propria sfilata di moda fashion, organizzata dai giovani stilisti del Corso 'Fashion & Textile Design', diretto da Marina Nelli, dell’Accademia di Belle Arti Aldo Galli di Como e dai giovani talenti dell’Accademia Pbs di Monza curata da Paola Marchiori. 

Nel corso del pomeriggio sono stati premiati i ragazzi del Centro di Formazione professionale 'Giuseppe Terragni' di Meda e il Polo Formativo Legno Arredo di Lentate sul Seveso che hanno progettato e interpretato artisticamente due porte, esaltando le loro capacità non solo manuali ma anche creative. 

Infine, sono stati premiati e omaggiati con una targa personalizzata tutti i clienti monomarca italiani ed esterni. La giornata si è conclusa con un aperitivo preparato dai ragazzi dell’Istituto Alberghiero Don Gnocchi di Carate che con i piatti creati hanno voluto omaggiare la qualità e lo stile italiano, valori nei quali Effebiquattro crede molto.