Lancio prodotto
Arriva la prima vettura a energia solare, è firmata Solarworld
L'automobile è il frutto della collaborazione tra la multinazionale e l’Università per le Scienze Applicate di Bochum. Si tratta di una vettura da competizione, ma che presto potrebbe avere applicazione anche nella vita di tutti i giorni.
L'automobile è il frutto della collaborazione tra SolarWord – multinazionale attiva nella produzione di impianti fotovoltaici - e l’Università per le Scienze Applicate di Bochum. Si tratta di un esemplare unico di vettura da competizione a energia solare, che coniuga tecnologia energetica di grande efficacia ad un design di straordinario fascino.
La sua superficie è ricoperta per 6 mq da celle solari capaci di generare energia sufficiente a spingerla alla velocità massima di 120km/h e di consentirle prestazioni costanti in grado di farle attraversare un intero continente, a una velocità media di 85 km/h. L’auto ha già partecipato a numerose competizioni dedicate alle vetture ad energia solare.
Quello che oggi è un prototipo dal design accattivante che ricorda un delfino, studiato per vincere gare di importanza mondiale potrebbe però un giorno diventare un’utilitaria per l’uso quotidiano. Uno dei requisiti fondamentali per poter partecipare al World Solar Challenge, infatti, prevede che i veicoli impegnati nel confronto presentino soluzioni progettuali applicabili alla vita di tutti i giorni. Anche per questa ragione, la postazione di guida del SolarWorld No. 1 è stata disegnata in modo tale da far tenere al pilota una posizione eretta esattamente come all’interno dell’abitacolo di qualsiasi automobile convenzionale.