Lancio prodotto
Audi A7 Sportback presentata in esclusiva a Milano
A poche settimane dalla World Première, che si è svolta presso la Pinacoteca di arte moderna di Monaco (Germania), la A7 Sportback è tornata protagonista di un evento in cui arte, cultura e tecnologia si fondono in un contesto unico.
(Nella foto: Giuseppe Tartaglione, presidente Volkswagen Group Italia; Simona Ventura; Michele Migliorini, direttore marketing Audi Italia)
Il nuovo modello della Casa di Ingolstadt, infatti, è stato presentato in esclusiva a un ristretto gruppo di ospiti presso la Cardi Black Box, la galleria d’arte contemporanea fondata da Nicolò Cardi, Barbara Berlusconi e Martina Mondadori, che ospita alcune delle più importanti opere di artisti quali Letizia Battaglia, Thomas Bayrle, Mattia Bonetti, Michal Helfman, Jörg Immendorff, Piotr Janas.
(Nella foto: Adriano Galliani al Cardi Black Box)
Tema dell’importante appuntamento nel cuore di Milano è stato 'Non c’è niente di più libero di un foglio di carta bianco'. E proprio per testimoniare l’evoluzione della forma della A7 Sportback dal foglio bianco alla realtà, alla serata era presente Walter de’ Silva, il responsabile design del Gruppo Volkswagen che ha seguito l’intero sviluppo del design della coupé a cinque porte. Con questa nuova iniziativa che lega insieme arte contemporanea, design e avanguardia tecnica, la Audi torna ad accostarsi ai luoghi più suggestivi del capoluogo lombardo, dopo l’anteprima dell’ammiraglia A8, svoltasi presso la Biblioteca Ambrosiana e la presenza della A1 al Fuori Salone di Via Tortona.
Inoltre, tra gli esempi più recenti che hanno visto il marchio dei quattro anelli protagonista della vita milanese, anche 'Sail & the City', svoltosi lo scorso anno in piazza Duca d’Aosta, la sponsorizzazione della mostra dell’architetto Frank O. Gehry alla Triennale e, ancora, la partnership con NavigaMI, il primo salone nautico allestito nel cuore di Milano.