Lancio prodotto
Freddy inaugura un nuovo flagship store a Milano e punta ai 60mln di fatturato 2007
Da oggi, venerdì 9 marzo, un nuovo flagship store Freddy si affaccia sul panorama milanese.
L'azienda leader nel mercato italiano dell’abbigliamento e delle calzature per la danza e il “wellness” inaugura infatti un nuovo negozio monomarca in uno dei poli strategici dello shopping cittadino: al numero 20 di Corso Buenos Aires.
Disposto su un piano, il nuovo flagship store occupa una superficie totale di 350 mq e ospita l’intera collezione Freddy. Il punto vendita è stato progettato dall'architetto Franco Scaglia, (che ha già curato in precedenza la realizzazione dei centri GetFit e Virgin) in collaborazione con Giacomo Novello, stilista di Freddy, mentre la costruzione della struttura è stata affidata a Cherubini Group di Brescia. Protagoniste inoltre, le macchine realizzate da Daf che compaiono anche negli scatti della campagna pubblicitaria e che esprimono il senso del movimento e dell'energia del mondo Freddy.
I clienti avranno a disposizione la gamma completa di abbigliamento e scarpe per il fitness, la danza e il tempo libero per donna, uomo, bambino e baby, la linea Freddy La Scala e la collezione fashion Freddy the Club.
L’apertura del nuovo negozio–immagine rientra in una strategia di sviluppo dell’azienda che intende creare punti vendita di prestigio in città di riferimento che consolidino il trend positivo di visibilità e consenso del marchio Freddy presso il consumatore finale e un pubblico internazionale.
"Dopo l'apertura di un punto vendita a Verona e di quello a Milano in Duomo presso JDC- spiega a e20express Carlo Freddi, presidente e ceo della società - abbiamo deciso di inaugurare questo flagship store in Corso Buenos Aires, ricalcando e migliorando il format sperimentato in precedenza. Lo scopo è quello di immergere il consumatore nel mondo di Freddy veicolandone e trasmettendone i valori".
"La location - aggiunge Franco Scaglia - non si propone al pubblico come semplice negozio, ma come luogo emozionale: il pavimento, in legno, rimanda a una sorta di palcoscenico (con tanto di ricercato scricchiolio) e le piastrellature bianche all'entrata vogliono ricreare la tipica atmosfera degli spogliatoi da palestra. Il prossimo passo sarà la progettazione di un nuovo punto vendita a Roma e di un outlet al Fox Town di Mendrisio".
In occasione dell'inaugurazione del negozio, si è tenuto questa sera, dalle 18 alle 21, un evento riservato alla stampa e ai clienti. Presente il testimonial per eccellenza del mondo Freddy – Jury Chechi – e alcuni ospiti di eccezione, tra cui il campione del basket Dino Meneghin, i pallavolisti Andrea Zorzi e l’eclettico Andrea Lucchetta, i campioni olimpici Barbara Fusar Poli e Maurizio Margaglio e moltissimi altri personaggi del mondo dello sport, della danza e dello spettacolo. Tra di essi, Giorgio Mastrota, Guido Bagatta, Patrick del Grande Fratello, Nina Moric, Fabrizio Corona, Alessia Fabiani, Cristiano De Andrè, Pago, Jonathan del Grande Fratello, Andrea Delogu e Barbara Clara di Match Music, Yan di All Music, il ballerino Ilir, Garrison, Milton, Beppe Quintale.
All'ingresso, gli invitati sono stati accolti da un acrobatico spettacolo della compagnia Fight Club. L'evento è stato organizzato dall'ufficio stampa Freddy che si è rivolto all'agenzia For You per i Vip e a Blob Creative Group per l'ingaggio di modelle e modelli.
Energia in movimento anche con le “Human machine” protagoniste della nuova campagna pubblicitaria Freddy dedicate alla collezione primaverile, animate per l’occasione dalle modelle e dai modelli. Lo spot, attualmente nei circuiti cinematografici, sarà a breve on air su Sky, Mediaset e Mtv, con creatività a cura di 1861 United e pianificazione di Mediaedge:cia. I creativi che hanno ideato la campagna sono Micol Talso, Luca Beato, Stefania Siani e Federico Pepe, con la direzione creativa di Pino Rozzi e Roberto Battaglia.
Forte di un fatturato 2006 di 55 milioni di euro, l'azienda promuove la qualità e i valori del brand investendo nei vari canali di comunicazione, per la quale, nel 2006, sono stati investiti 8 milioni e 300 mila euro, che diventano 11milioni se si includono anche gli investimenti in ricerca: nello specifico, il 30% del budget in comunicazione è destinato a tv e cinema, un altro 30 % alla stampa, un 30% alle sponsorizzazioni e agli eventi, e il 10% ad attività instore.
"Per il 2007 - spiega a e20express Carlo Freddi, - vogliamo tagliare il traguardo dei 60 milioni di euro di fatturato. L'obiettivo principale che ci siamo dati è di crescere nei mercati esteri: in Russia e in Grecia abbiamo già una forte presenza e da circa un anno siamo in Giappone. Ora dovremo conquistare il mercato europeo e quello del Far East, in particolare, Cina e Corea".
Sul versante delle sponsorizzazioni Freddy conta sull'intesa con la Scala di Milano per la quale, da settembre 2006, veste i ballerini. A giugno ne sponsorizzerà il tour in Giappone e in aprile gli stessi ballerini accompagneranno l'azienda a Tokio per l'inaugurazione di un nuovo punto vendita.
Freddy inoltre è sposor della Federazione Ginnastica Italiana con cui sta facendo progetti per le prossime Olimpiadi di Pechino: per l'occasione verrà studiata un'importante campagna di comunicazione ad hoc.
Serena Roberti