
Lancio prodotto
Google nelle piazze e università di cinque città italiane per il Mese della sicurezza informatica. Con Piano B
Google conferma il proprio impegno nella diffusione della cultura digitale e nella sensibilizzazione all’utilizzo del web in sicurezza e, nel mese della sicurezza informatica, presenta la nuova edizione di ‘Vivi Internet al Sicuro’.
In linea con gli obiettivi della scorsa edizione, realizzata con Altroconsumo e volta ad aiutare le persone a familiarizzare con internet e navigare sicuri, il progetto quest’anno si pone il duplice obiettivo di sensibilizzare e formare gli italiani all’utilizzo di strumenti per la tutela della sicurezza dei dati sul web e, nel contempo, stimolare un dibattito informato sui temi della privacy e della sicurezza online attraverso convegni e incontri di formazione nelle principali università italiane.
L’iniziativa viene realizzata con la collaborazione della Polizia Postale e delle Comunicazioni, di Altroconsumo e dell’Accademia italiana del codice di internet.
Prende il via sabato 15 ottobre a Milano nell’ex campo di Grano di Porta Nuova nelle vicinanze di piazza Gae Aulenti, il tour dedicato a 'il Minuto della prevenzione digitale'. Un bus Google attraverserà le piazze di cinque città italiane (Milano, Cagliari, Napoli, Bologna e Roma), con l’obiettivo di sensibilizzare gli italiani sulla necessità di prestare maggiore attenzione a come vengono gestiti i propri dati online e, attraverso la presenza di esperti formati da Google, rappresentanti della Polizia Postale e delle Comunicazioni e di Altroconsumo, offrire suggerimenti su come proteggere i dati online e navigare sicuri.
In ogni tappa gli utenti avranno la possibilità di scoprire insieme agli esperti le funzionalità di Google Account personale e, in particolare, effettuare insieme a loro un controllo della sicurezza del proprio account Google oltre a ricevere informazioni e consigli per approfondire il tema della prevenzione digitale.
Lanciato a giugno 2015, Account personale fornisce accesso immediato alle impostazioni e agli strumenti che possono aiutare le persone a proteggere i propri dati e la propria sicurezza su Google. Nel corso dell’ultimo anno sono oltre un miliardo gli utenti che lo hanno utilizzato.
Nel gazebo, allestito da Altroconsumo, gli esperti dell’organizzazione forniranno assistenza e consulenza ai consumatori che vorranno interagire nel modo più efficace possibile in ambiente digitale.
L’attività di roadshow nelle piazze sarà affiancata anche da alcune affissioni outdoor e nelle stazioni della metropolitane di Roma e Milano. La campagna è in pianificazione dal 6 ottobre fino alla metà del mese di novembre ed è stata curata dall'agenzia creativa 72&Sunny e dall'agenzia di produzione Piano B. I centri media sono OMD ed Essence.
Per favorire il dibattito sui temi della privacy e della sicurezza online, prenderà il via nelle università delle stesse città un’attività di approfondimento e formazione dedicata alla disamina di specifiche tematiche di privacy e di sicurezza.
In apertura di ciascuna tappa, un convegno vedrà la partecipazione di relatori istituzionali e accademici con lo scopo di esplorare le questioni più rilevanti concernenti ciascun tema trattato.
Nella seconda giornata del martedì avranno invece luogo due workshop rivolti a studenti, laureati egiovani ricercatori, praticanti avvocati, ma anche a docenti, rappresentanti del mondo delle istituzioni, delle imprese, e startupper.
A Milano l’appuntamento è lunedi 17 e martedi 18 ottobre all’Università Bocconi per parlare del ruolo degli operatori pubblici e privati nella sicurezza di internet.
Per restare aggiornati sulle tappe del bus e sulle informazioni relative all’iniziativa, è possibile seguire l’hashtag #VivInternetAlSicuro