Lancio prodotto

I whisky Diageo si sposano al pescato pregiato con Adverteam

Nella confortevole 'Club House' allestita a Slow Fish 2009, l'agenzia firma i percorsi di degustazione dei Classic Malts Selection, guidati dal Master ambassador Franco Gasparri.

In occasione di Slow Fish 2009, la quarta edizione della manifestazione dedicata al mondo ittico che si tiene a Genova dal 17 al 20 aprile Adverteam ha realizzato un progetto all’insegna del gusto per Classic Malts Selection, la gamma di whisky single malt di Diageo.
diageo_degustazioni.JPG
L'agenzia ha dato vita a un’esperienza del gusto che prevede l’abbinamento tra il migliore pescato italiano e internazionale e una selezione dei cosiddetti 'whisky di mare', dall’aroma sapido e dalle note marine caratteristiche delle distillerie che sorgono vicino al mare: Caol Ila, Lagavulin e Talisker.

Dopo il grande successo delle iniziative che di volta in volta hanno visto l’abbinamento dei malti della Classic Malts Selection con formaggi pregiati, cioccolato ricercato e carni e salumi selezionati dalla cucina tradizionale italiana ed europea, prosegue il percorso wisky and food realizzato in collaborazione con Slow Food
diageo_vetrina.JPG
Ad accogliere i visitatori una confortevole Club House dove si svolgono i percorsi di degustazione. Ogni seduta è una vera e propria monografia che prevede l’assaggio dei diversi invecchiamenti di uno stesso whisky in abbinamento alle varie portate di pesce. Tra gli accostamenti, studiati e proposti da Franco Gasparri, Master Ambassador di Diageo, il Salmone Loch Duart Affumicato incontra un Lagavulin 12 anni, il Caviale di Merluzzo si sposa con un Talisker Distillers Edition e la Trota Fil di Fumo con un Caol Ila 12 anni, per un perfetto matrimonio del gusto.
diageo_wisky.JPG
Le degustazioni, aperte al pubblico, ma a numero chiuso, sono della durata di circa trenta minuti e si tengono tutti i giorni a partire dalle 13:15 presso l’area espositiva Classic Malts Selection (Padiglione B, stand S04/S05/S06). La prenotazione può essere effettuata presso lo stand. Ingresso libero per i Friends of Classic Malts.