Lancio prodotto

Il successo di Skoda-Road Show 2007

Emotiongroup è stata incaricata di gestire tutta la logistica dell’evento, coordinandone lo svolgimento, dalla pianificazione della brandizzazione dei siti all’allestimento tecnico sulla base delle specifiche richieste per i dieci giorni previsti di test drive.

6 copia.JPG
Dall’11 al 24 febbraio 2007 la casa madre cecoslovacca di SkodaAuto (gruppo Konzern comprendente anche Audi, Wolkswagen e Seat) ha organizzato il test drive per la stampa di settore legato al lancio della nuova OctaviaScout 4x4.

4 copia.JPG
La location scelta per presentarla a un gruppo di compreso di oltre 600 giornalisti provenienti da tutto il mondo è caduta sulle montagne olimpiche vicine a Torino grazie all’interazione tra SkodaAuto, G&d live:motiv (l’agenzia tedesca che gestisce la comunicazione e gli eventi) e Emotiongroup che ne ha gestito la pianificazione e l’organizzazione generale on site.
Emotiongroup è stata infatti incaricata di gestire tutta la logistica dell’evento, coordinandone lo svolgimento, dalla pianificazione della brandizzazione dei siti all’allestimento tecnico sulla base delle specifiche richieste per i dieci giorni previsti di test drive.

3 copia.JPG
L’evento si è svolto con un timing strettissimo legato agli impegni dei gionalisti: arrivo in aeroporto, consegna delle vetture e partenza per il test drive sulle montagne olimpiche fino al Biathlon Center di Sansicario. Qui era allestita l’area accoglienza e cateringe la partenza della road track fuoristrada per testare nelle condizioni di fango e neve l’estrema versatilità dell’auto.

1 copia.JPG
I giornalisti hanno vissuto momenti emozionanti non solo per il percorso che si snodava nel bosco innevato, ma anche per l’offerta (al termine della track) di un giro in bob con i piloti di campionato europeo e del mondo, sulla pista olimpica di Cesan Pariol.

2 copia.JPG
Nel pomeriggio, terminati test e foto, il rientro a Torino, ospiti dell’Hotel Le MeridienArt +Techcon la conferenza stampa, la cena di gala e l’indomani la partenza per il rientro, mentre un nuovo gruppo di giornalisti arrivava a Caselle e prendeva in consegna le macchine revisionate e preparate nella notte da una squadra di oltre 20 persone.

L’evento è stato un successo e per Emotiongroup è motivo di orgoglio aver portato in Italia un evento internazionale che ha aperto la strada a nuove collaborazioni prestigiose.