Lancio prodotto
Iperbole lascia il segno con il Tag Party
Ieri, mercoledì 19 settembre, alle Officine Farneto di Roma Iperbole ha portato in scena il mondo della street art in occasione del lancio del film "Scrivilo sui muri", distribuito nelle sale da Eagle Pictures a partire dal 21 settembre. All’evento, ideato e organizzato da Iperbole e realizzato con la collaborazione di Mtv Italia, hanno partecipato circa 1.000 ragazzi che si sono aggiudicati gli inviti attraverso il sito www.mtv.it.
(credits foto Fabrizio Di Giulio)
Adrenalina, buio, emozioni, cultura urbana, sono stati questi gli elementi che hanno caratterizzato l’evento che ha raccontato il mondo dei writers. Un gran galà degli stili di vita urbani, una location in continua evoluzione, una serata aperta agli stimoli e al contesto urbano sotto il segno distintivo della circolazione delle idee per andare alla scoperta di un mondo troppo spesso ignorato o sottovalutato dietro al quale invece si nascondono grande creatività e voglia di esprimersi.
Gli ospiti non sono stati semplici spettatori di esibizioni e performance, ma hanno potuto interagire con la struttura e lasciare il proprio segno creativo. All’ingresso della location, al posto del tradizionale backdrop per le foto, gli ospiti famosi e meno noti hanno lasciato il proprio “tag”, il nome di “battaglia” scelto dai writers per mantenere segreta la loro identità, su un grande “wall of tag”.
Gli allestimenti conferivano alla location l’idea di uno spazio urbano abbandonato, volutamente grezzo, ma allo stesso tempo estremamente curato nei dettagli. L’ingresso della venue è stato incorniciato da una proiezione di graffiti con il logo titolo del film, per indicare agli ospiti di entrare letteralmente in un graffito e cercare di capire cosa c’è dietro.
Subito dopo l’ingresso gli ospiti hanno attraversato un percorso labirinto composto da pannelli stampati come muri urbani con schermi al plasma che trasmettevano le immagini del making of del film. Quasi come bar improvvisati, i banconi per l’open bar sono stati realizzati con pallet di legno personalizzati con stencil, mentre come punti d’appoggio sono stati usati bidoni di latta ammaccati. L’atmosfera è stata completata da impalcature da cantiere e segnaletica stradale rivista e corretta in pure stile street per indicare le varie zone dell’evento.
Tutto il personale dell’evento ha indossato felpe con cappuccio, personalizzate sul fronte con il logo del film, mentre sulle spalle ognuno ha potuto tracciare il proprio tag. Per squarciare il buio che avvolgeva la location, il personale di accoglienza si aiutava con torce che contribuivano ad esaltare l’atmosfera “clandestina” della serata.
I personaggi del film sono diventati i protagonisti dei disegni realizzati dal vivo da alcuni dei maggiori esponenti della street art italiana Sten, Lex e Ht, che hanno continuato per tutta la serata a trasformare le pareti della location armati di bombolette spray e stencil. La colonna sonora dell’evento è stata a cura dei guest dj Gengis e dj Style che, accompagnati dalla performance di video live dei vj Meta 2 e Cool79, hanno dato vita a una vera e propria sfida tra due crew rivali. Dalle due console posizionate ai due lati della location si sono sfidati per tutta la sera sulle note di musica elettronica, hip hop e R&b.
Oltre al pubblico di Mtv ha partecipato all’evento il cast del film tra i quali il regista Giancarlo Scarchilli e gli attori Cristiana Capotondi, Yvonne Sciò, Ludovico Fremont e Primo Reggiani.